ECONOMIA
  by  Published: giovedì 22 ottobre 2020 12:26:50

Rifinanziato il fondo Re Start, Gepafin: altre 450 imprese in graduatoria

Prestiti fino a 25mila euro con la possibilità del 50 per cento a fondo perduto. Potranno usufruire di ulteriori 10 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione

  • Carmelo Campagna
(AVInews) – Perugia, 22 ott. – Saranno circa 450 le imprese che potranno ulteriormente usufruire del Fondo prestiti Re Start che la Giunta regionale dell’Umbria ha appena rifinanziato con 10 milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 18,5 già stanziati. Finora, su quasi 5mila domande giunte negli uffici della finanziaria regionale Gepafin, incaricata di attuare la misura, 913 sono state quelle ammesse. Altrettante, quindi, le imprese che, come previsto dal bando, hanno ottenuto prestiti fino a 25mila euro, con la possibilità del 50 per cento a fondo perduto. A rendere noti questi dati è la stessa finanziaria Gepafin che si è occupata di stilare la graduatoria ed erogare i contributi direttamente nelle casse delle aziende.

Le opportunità. “Questo intervento – ha commentato il presidente di Gepafin Carmelo Campagna – ha consentito a molte imprese che hanno subito danni a causa all’emergenza sanitaria di investire comunque in innovazione e di affrontare con più serenità i costi necessari a garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Queste spese, infatti, possono essere scalate dal debito verso Re Start fino a un massimo del 50 per cento del finanziamento. La restituzione, invece, dell’altro 50 per cento del debito avviene dopo un periodo di preammortamento di 24 mesi e con un tasso di interesse dello 0,5 per cento, quindi molto favorevole”.

“È una misura – ha concluso Campagna – a cui le attività imprenditoriali hanno guardato con grande attenzione, e su cui ci stiamo impegnando molto per dare risposte il più rapide possibili. Per la somma complessiva stanziata, 28,5 milioni di euro, è probabilmente una delle più importanti misure mai varate dalla Regione Umbria su un unico strumento”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Preoccupazione per il futuro del sito industriale che attualmente non produce - Altro mese per verificare possibili vie di uscita. Chiesta nel frattempo...
21/11/2025 - Terni
ECONOMIA
Il presidente Enrico Guarducci: “Rischia di penalizzare le imprese che hanno già effettuato investimenti. Nel caso passasse la norma, non dovrebbe essere...
18/11/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
POLITICA
Con una cerimonia, piantumato un olivo salvato da...
22/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco