ECONOMIA
  by  Published: giovedì 10 gennaio 2019 12:54:50

Rifiuti, soddisfazione di Auri per il tavolo di confronto e la riapertura di Borgogiglione

Riunione tra membri dell’ente, gestori delle discariche regionali e tecnici della Regione Umbria. Il presidente Betti ha giudicato positivamente “l’interlocuzione costruttiva” dell’incontro

  • Cristian Betti, presidente Auri
(AVInews) – Perugia, 9 gen. – “Per la prima volta l’Auri è riuscito a mettere intorno a un tavolo tutti gli attori del complesso ciclo dei rifiuti regionale cercando di dare attuazione a quello che è il più importante obiettivo della legge d’istituzione dell’ente e cioè quello di creare un’ottimizzazione impiantistica regionale che sappia superare le frammentazioni e i particolarismi del passato”. È il commento dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico dopo l’incontro che si è svolto mercoledì 9 gennaio nella sua sede di Ponte San Giovanni a Perugia e che ha visto intorno allo stesso tavolo il Consiglio direttivo dell’ente, i gestori delle discariche regionali e i tecnici della Regione Umbria.
Tsa, gestore operativo della discarica di Borgogiglione, ha comunicato che da lunedì 14 gennaio l’impianto potrà riprendere la sua attività interrotta per quasi due anni a seguito delle note vicende giudiziarie. “Si tratta di una notizia molto positiva – commentano da Auri – che risolve gran parte delle difficoltà a cui il sistema del Sub Ambito 2 è andato incontro nel corso del 2017 e 2018”.
La riunione fa parte del percorso amministrativo delineato da Auri nella deliberazione del 31 dicembre 2018 con la quale si prorogavano i conferimenti nelle discariche regionali di Belladanza e Le Crete in attesa della riapertura della discarica di Borgogiglione.
Durante il tavolo di confronto “sono stati affrontati – spiegano da Auri – tutti gli argomenti più delicati che riguardano la fase dello smaltimento finale in discarica dei rifiuti”. L’incontro è servito anche a delineare i futuri interventi di programmazione volti a scongiurare il ripetersi delle difficoltà che si sono incontrate negli ultimi tempi.
Positivo, dunque, per Auri il metodo di lavoro che caratterizzato l’incontro. “Per questo motivo – proseguono da Auri – tutti i presenti hanno concordato nella necessità di rendere strutturale questo tipo di interlocuzione in modo tale da poter procedere a una programmazione condivisa che sappia correttamente superare i momenti di criticità inevitabili in settori delicati come quello della gestione dei rifiuti come dimostra la cronaca nazionale”. Particolarmente soddisfatto si è dimostrato il presidente di Auri Cristian Betti che, “faticosamente”, in questi giorni ha lavorato perché questo obiettivo potesse essere raggiunto. L’incontro di mercoledì 9 gennaio “rappresenta senza dubbio – ha commentato Betti – un risultato importante soprattutto in chiave di definizione del nuovo Piano di Ambito regionale che attualmente ha avviato la procedura di Vas e che si spera di approvare in tempi rapidi”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Incarico full time e a tempo indeterminato, si può presentare la domanda fino al 30 dicembre
26/11/2025 - PERUGIA
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale ha messo in evidenza le criticità che riguardano l’ente - Assemblea dei lavoratori e lettera al prefetto nell’ambito della...
24/11/2025
ECONOMIA
Mercoledì 26 novembre alle 10.30 nella sala della Colonne di Palazzo Graziani a Perugia
24/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Soddisfazione del segretario regionale Ciro Zeno:...
26/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Evento organizzato dalla Fondazione per la ricerca sul...
26/11/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri guarda al...
26/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una società fatta da una rete di professionisti, in grado di offrire soluzioni innovative ed efficaci. Una realtà,...
26/11/2025 - Perugia
ico video
Stanca ma felice. Insieme alla sua squadra di lavoro Laura Cartocci, founder e presidente di Umbria Fashion, porta a...
24/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco