ECONOMIA
  by  Published: sabato 19 maggio 2018 13:11:27

Riforma Terzo settore, a Terni focus dei commercialisti sul mondo del no profit

  • commercialisti terni nell'incontro sulla riforma del Terzo settore (1)
  • commercialisti terni nell'incontro sulla riforma del Terzo settore (2)
(AVInews) – Terni, 19 mag. – Si è svolto venerdì 18 maggio a Terni il secondo appuntamento con l’analisi della riforma del Terzo settore che ha visto la partecipazione, come è già successo per il primo incontro a Orvieto, oltre che dei professionisti, di operatori del mondo dell’associazionismo. Incontri organizzati dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Terni.
Durante la sessione di lavoro, grazie al contributo di alcuni dottori commercialisti, si è parlato degli aspetti generali della riforma e delle modifiche che diventeranno operative al momento dell’emanazione dei decreti attuativi con Valentina Papa, delle novità che interesseranno le Onlus con Paolo Briziobello. È stata condotta, poi, un’attenta analisi al mondo del volontariato, con le modifiche che dovranno essere apportate agli statuti, dall’avvocato Luca Stefanini. L’evento è stato moderato dalla presidente della commissione Enti no profit Paola Cupello.
“Anche questo secondo appuntamento – hanno commentato i presidenti dell’Ordine dottori commercialisti e dell’Unione giovani dottori commercialisti di Terni, Carmelo Campagna e Stefano Stellati  – è stato molto interessante e ha permesso di effettuare una riflessione sull’importanza della riforma che coinvolge un’ampia platea di soggetti che operano nel settore, riforma che si pone l’obiettivo di regolamentare le strutture associative puntando su una maggior trasparenza nella gestione amministrativa e contabile con la necessità di un cambio di mentalità degli operatori coinvolti nel sociale. Il ruolo del commercialista diviene così fondamentale nell’affiancare le varie realtà fornendo il suo supporto professionale e può divenire un mercato interessante per la specializzazione dei colleghi”.
 


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia