POLITICA
  by  Published: martedì 6 ottobre 2020 17:22:56

Roberto Morroni :“Forza Italia, serve una Bad Godesberg”

Vicepresidente Regione Umbria e capogruppo FI in Consiglio regionale, lancia importante appello. “Una ‘scossa’ per ridare slancio e prospettiva ad un’offerta politica che serve alla vita democratica del Paese  

  • Roberto Morroni
 (Avi News) – Perugia, 6 ott. – “Dopo l’esito della recente consultazione elettorale”, in cui “ha trovato conferma la progressiva e consistente erosione che da tempo scuote la nostra base elettorale”, la “strada che Forza Italia deve imboccare, senza incertezze e senza ulteriori indugi, è quella di una vera e propria rifondazione, una sorta di Bad Godesberg”.

È l’appello di Roberto Morroni, vicepresidente della Regione Umbria e capogruppo Forza Italia in Consiglio regionale. Per Morroni “serve, con estrema urgenza, una reazione decisa per ridare vigore, forza attrattiva e aggregante all’identità politica di un partito-movimento che tanto ha dato e tanto può continuare a dare alla vita democratica del nostro Paese”. Morroni ribadisce la validità di “una forza saldamente ancorata alla tradizione liberaldemocratica, pluralista, laica, riformista, refrattaria ai bagliori del populismo e della demagogia”, che “crede nell’economia di mercato e negli istituti della democrazia liberale”, che “incentiva il merito quale leva di promozione individuale e collettiva, che guarda al bisogno con la volontà di rimuoverlo senza scadere nella palude dell’assistenzialismo”. “Una forza” prosegue Morroni “convintamente europeista, con una cultura di governo pragmatica, aperta al futuro, alla modernità, al progresso”.

Ma come dare concretezza a questo ‘nuovo inizio’? Morroni traccia le linee del ‘nuovo corso’: la stesura di un ‘Manifesto di identità’ che rimetta a lucido “il bagaglio ideale-valoriale” e l’elaborazione di un ‘Programma Italia 2030’ che espliciti le riforme necessarie per un’azione di governo che, nei prossimi dieci anni, proietti l’Italia nel novero dei Paesi più avanzati per ritmo di sviluppo e standard di progresso”. Un nuovo corso “che deve sapersi misurare anche con il tema della selezione della classe dirigente, passando dalla cooptazione all’elezione, ovvero dalla legittimazione dall’alto alla legittimazione dal basso”. Il che assicurerebbe “il necessario dinamismo, la preparazione e una sana competizione nell’ambito della dirigenza interna, preservando in tal modo l’anima partecipativa e popolare del partito-movimento”. “La ripresa politica ed elettorale di Forza Italia” afferma Roberto Morroni “è condizione essenziale anche per le sorti future della coalizione di centro destra. Appare sempre più stretto il legame tra un auspicabile spostamento verso il centro del baricentro politico della coalizione di centro destra e il rafforzamento delle sue chance quale alternativa di governo alla sinistra”.


ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
“La carenza di personale si ripercuote sull’efficienza dei servizi demandati alle forze di polizia” - Il sindacato dei lavoratori di polizia ha incontrato...
07/07/2025 - Perugia
POLITICA
Il Comitato referendario per il Sì ha presentato gli eventi in vista del voto nella provincia - Svolti centinaia di volantinaggi e iniziative. Pampanelli:...
04/06/2025 - Perugia
POLITICA
Camminata organizzata dalla Flai Cgil Umbria nell’ambito della campagna referendaria
31/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
Il segretario Andrea Pitoni interviene dopo l’incontro...
15/07/2025 - Terni
EVENTI
La rievocazione delle ostilità tra le famiglie Oddi e...
15/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia