CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: sabato 26 novembre 2022 11:49:07

‘Sagrantino cultural immersive experience’: positivo il giudizio all’Aur

Il progetto de La Strada del Sagrantino prende il via domenica 27 novembre - Realizzati una sala multisensoriale, un’app per 12 attrattori culturali e un sito internet

(AVInews) – Montefalco, 26 nov. – “Questa la potremmo considerare una buona prassi, ripetibile anche in altri contesti umbri”. È questo il giudizio che è emerso dall’indagine pilota dell’Agenzia Umbria Ricerche ‘Adolescenti in Umbria: la fruizione dell’arte e dei musei’ rispetto a ‘Sagrantino cultural immersive experience’. Il progetto dell’associazione La Strada del Sagrantino, co-finanziato dal Por-Fesr 2014- 2020 azione 3.2.1. Regione Umbria - bando sostegno progetti imprese culturali e creative, che “si propone – si legge ancora nel testo dell’indagine Aur – di offrire al turista un modo diverso di vivere il territorio” grazie all’utilizzo di nuove tecnologie che permettono una fruizione personalizzata complementare alla visita in presenza. Un progetto che intercetta dunque una tendenza e un’esigenza ben rappresentata da questo lavoro dell’Aur: il turista non più solo visitatore passivo e consumatore di prodotti culturali, ma soggetto sempre più attivo anche nella produzione, personalizzazione e veicolazione dei contenuti.

Domenica 27 novembre prenderà avvio Sagrantino cultural immersive experience e, chi vorrà, potrà sperimentare la nuova esperienza di fruizione che propone partecipando all’Open day in uno dei quattro borghi coinvolti (Bevagna e Gualdo Cattaneo ore 9.30, Giano dell’Umbria e Montefalco ore 11.30). Accompagnati da una guida turistica, infatti, si potrà scegliere uno dei quattro tour gratuiti di circa un’ora e mezza e visitare il borgo alla scoperta di scorci, vicoli, palazzi e castelli, per poi proseguire in autonomia la scoperta dei luoghi interessati. Per informazioni e prenotazioni: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.

Per conoscere più da vicino il progetto è anche possibile consultare la sezione dedicata sul sito dell’associazione La Strada del Sagrantino: www.stradadelsagrantino.it/scie. Il progetto ha previsto lo sviluppo dell’app ‘Sagrantino experience’ e l’installazione di 12 totem, uno davanti a ogni attrattore culturale coinvolto, da inquadrare con l’applicazione scaricata sul proprio smartphone per conoscere in lingua italiana o inglese, anche nei periodi di chiusura, informazioni e curiosità su quel sito culturale.

Inoltre, è stata realizzata una sala immersiva multisensoriale dedicata, con due postazioni meccanizzate e visori, al Complesso museale san Francesco di Montefalco, attraverso cui fare un viaggio virtuale ‘in mongolfiera’ tra i territori della Strada del Sagrantino coinvolti scegliendo il proprio itinerario di visita (per la prenotazione, nella giornata di domenica o in un qualunque momento di apertura del museo https://www.stradadelsagrantino.it/prenotazione-postazione-scie/).
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Patrizia Cecconi racconterà la storia di come ha salvato la pianta e l’ha portata in Italia. La cerimonia sabato 22 novembre alle 15.30 al Giardino dei...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Nuovo lavoro degli autori Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti. Venerdì 21 novembre la presentazione del volume (edito da Pagine Sì) e dedicato...
19/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
SPORT
Il coach della Bartoccini MC Restauri il 9 dicembre sarà...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco