SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 24 agosto 2023 14:07:00

San Giustino, il Comune premia le giovani grandi atlete della Scuola di danza Lama

Attestati a quattro ragazzi che hanno ottenuto importanti successi internazionali - La scuola si conferma centro di formazione coreutica di eccellenza della Valtiberina

(AVInews) – San Giustino, 24 ago. – La Scuola di danza Lama di San Giustino si conferma centro di formazione coreutica d’eccellenza della Valtiberina, con un corpo insegnanti scelto in maniera certosina e una direzione attenta alle peculiarità di ogni studente, maturando un’offerta formativa di alto livello e ricca di opportunità per i giovani danzatori che qui stanno crescendo. Numerosi e importanti traguardi sono stati raggiunti da diversi allievi nell’anno sportivo appena passato tanto che sabato 19 agosto, nella sala del Consiglio comunale di San Giustino, il sindaco Paolo Fratini, l’assessore Milena Ganganelli e gran parte di giunta e maggioranza hanno convocato una rappresentanza della scuola per complimentarsi per la “professionalità e la dedizione profusa nella didattica della danza a favore dei ragazzi del territorio”. A ricevere attestati di congratulazioni sono stati Lida Giaccioli di 15 anni, ammessa alla Junior Company di Manon Bastardie a Biarritz in Francia, Alessia Rebiscini di 17 anni,  ammessa al The Bridge Contemporary diretto da Stefania Pigato a Vicenza, Sara Massini Alunni di 19 anni, ammessa al corso per  professionisti Art Factory International di Bologna, Giordano Polchi di 10 anni, che ha superato l’audizione per i training della Royal Ballet School e da ottobre frequenterà il corso a Livorno, dopo aver ricevuto borsa di studio ad Andalo per la Summer School della Royal Academy of Dance e aver superato le selezioni di ‘Ita On Tour’ che lo vedranno protagonista a Rimini in Aprile a ‘Ita Kids Festival’.

La presidente della scuola Silvia Del Bene e l’insegnante Catia Torrioli, definita “colonna portante” dall’assessore Crispoltoni, hanno ringraziato l’amministrazione per il riconoscimento e hanno ricordato che per altri allievi si stanno aprendo nuove porte: “Tutti vivono la danza nel rispetto di questa disciplina, complessa e bellissima, che unisce tutte le arti, sempre scegliendo come coltivarla. Siamo felici di supportare chi la pratica pensandola come un futuro professionale, ma altrettanto felici di farla praticare, conoscere e amare anche a chi la sceglie come compagna di viaggio per una parte della loro vita”.

Dal prossimo anno la Scuola si arricchirà ancora di più essendo sede del Funkastle Dance Project e diventando così centro specializzato nelle danze urbane, break dance e hip-hop sotto la guida e la direzione artistica di Davide e Roberto del Gaia.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le gravi criticità dell’attuale modello organizzativo, promosso dall’azienda con un dimensionamento...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo un’attività, ma uno stile di vita, un modo per sentirsi in armonia con la natura”
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Il presidente dell’Unione dei Comuni: “Problema dovuto a scarsa ossigenazione” - “La task force sta ripulendo le aree ma attendiamo chiarimenti su come...
07/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia