ECONOMIA
  by  Published: venerdì 25 settembre 2020 14:24:56

Sangemini e Amerino, lavoratori e sindacati: tempo scaduto, Regione e Governo devono riprendere in mano la partita

Sottoscritto ‘patto sociale di territorio’ con i sindaci
(AVInews) – San Gemini, 25 set. – “L’acqua è un bene pubblico, le concessioni per il suo utilizzo sono di proprietà della Regione, per questo è tempo che palazzo Donini, gli assessori Fioroni e Morani e la presidente Tesei escano dal silenzio e pretendano, insieme al Governo e a tutti i livelli istituzionali, risposte concrete, oppure un passo indietro da parte del gruppo Ami, proprietario dei marchi Sangemini e Amerino, dal cui futuro dipendono 90 famiglie del nostro territorio”. Sono arrivati davvero al limite i lavoratori di Sangemini e Amerino che stamattina, nel corso dell’ennesima manifestazione organizzata prima nella piazza del Comune e poi all’interno del Consiglio comunale di San Gemini, insieme a sindacati e a numerosi rappresentanti istituzionali (locali e nazionali), hanno lanciato il loro ultimatum. “Il tempo dei nostri sacrifici, dopo 4 anni di promesse non mantenute e di cassa integrazione, addirittura nel periodo estivo, quando l’acqua dovrebbe vendersi di più e non di meno, è finito – hanno affermato i rappresentanti della Rsu –. Ora la palla deve passare alla politica e a chi riveste incarichi istituzionali, perché è intollerabile che una proprietà assente e indisponibile al confronto, possa tenere in pugno le sorti di una realtà industriale che da 120 anni è vanto di questo territorio, per di più lucrando su un bene pubblico, come l’acqua”.

È dunque in primo luogo alla Regione Umbria, unica istituzione assente stamattina a San Gemini, che si rivolgono Rsu e sindacati: “Tutti i livelli istituzionali devono fare la propria parte - hanno spiegato Flai, Fai e Uila - per questo abbiamo sottoscritto stamattina un documento da inviare al Mise, che è già stato condiviso dai sindaci del territorio, per chiedere che nella stesura del piano concordatario ci sia il totale rispetto dell’accordo del 2018, siglato proprio dalla Regione con il gruppo della famiglia Pessina. Questo - hanno aggiunto i sindacati - vuol dire totale salvaguardia occupazionale, potenziamento del settore commerciale dei marchi Sangemini, Fabia, Grazia, Amerino e Aura, salvaguardia del bacino idrogeologico e rispetto degli investimenti previsti per il completamento e l’ammodernamento degli impianti".

“In mancanza di una chiara svolta la mobilitazione che abbiamo ripreso, con il presidio di ieri in prefettura a Terni e con la manifestazione di oggi qui a San Gemini è destinata a proseguire e a diventare sempre più forte - hanno avvertito Rsu e sindacati - perché non intendiamo più stare a guardare una proprietà che nella totale chiusura prosegue nella sua strada di indebolimento delle nostre aziende. Se i Pessina non sono in grado o non vogliono rilanciare Sangemini e Amerino, allora si facciano da parte”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Il segretario Zeno illustra la situazione dal punto di vista del sindacato e risponde a domande – Incontro venerdì 7 novembre alle 10.30, nella sala...
05/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Forti critiche alla legge di bilancio 2026 - “A fronte di un’inflazione del 16% la maggiorazione in busta paga recupera meno del 6%”
04/11/2025 - Terni
ECONOMIA
L’obbligo per le aziende, secondo una direttiva europea, sarà in vigore dal gennaio 2027. Il presidente Catanossi: la nostra cooperativa ha una forte...
04/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Ottava edizione per la gara podistica competitiva con...
05/11/2025 - Corciano
SPORT
La centrale e la palleggiatrice della Bartoccini MC...
05/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il segretario Zeno illustra la situazione dal punto di...
05/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco