CULTURA
  by  Published: mercoledì 12 luglio 2017 13:50:45

Seduzione e potere, a Gualdo Tadino la nuova mostra di Vittorio Sgarbi

Progetto espositivo dedicato alla donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo. Sabato 29 luglio alle 17 al Teatro Talia l’inaugurazione con accredito obbligatorio

  • Guido Cagnacci, Cleopatra, Piacenza, collezione privata
  • Vittorio Sgarbi
(Avi News) – Gualdo Tadino, 12 lug. – Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-evento e alla collaborazione scientifica con il noto critico Vittorio Sgarbi, promuovono un nuovo progetto espositivo dall’accattivante titolo ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’. Nella Chiesa monumentale di San Francesco dal 30 luglio al 3 dicembre, con il patrocinio della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in mostra ventinove straordinari artisti italiani tra Cinquecento e Settecento, con oltre trenta capolavori dell’arte: Simone Peterzano, Giulio Cesare Procaccini, Lionello Spada, Mattia Preti, Luca Giordano, Giambattista Tiepolo e i figli Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.

La donna nell'arte. Un progetto inedito a cura di Vittorio Sgarbi, con la collaborazione di Antonio D’Amico, che racconta la donna nell’arte al centro di un antico binomio che vede indissolubilmente legati potere e seduzione. Racconti mitologici, biblici e allegorici, prendono vita da una complessa iconografia dalla quale emergono figure femminili di volta in volta ricche di pathos, misticismo, sensualità e teatralità, in un gioco audace di rimandi che allude, coinvolge e incanta. Indiscussa protagonista della scena la donna è ora velata di ardore estatico, come nella Maddalena portata in cielo dagli angeli di Francesco Cairo, o nella Morte di Cleopatra di Guido Cagnacci, ora ritrosa e solo leggermente ammiccante ne La Primavera di Rosalba Carriera, ora vittoriosa nel Trionfo di Anfitrite di Giambattista Tiepolo. Dipinti di imponenti dimensioni, narrazioni sublimi dalle quali possiamo evincere non solo il ruolo della donna nell’arte tra Controriforma, Barocco e Rococò, ma più complessivamente una visione della donna nelle società di allora. Senza scivolare mai nell’esplicito groviglio di corpi, i dipinti esposti che provengono da prestigiose collezioni private italiane ed estere, dalla Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi di Forlì e dalle Collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, raffigurano donne che offrono di sé il lato più segreto e intimo della loro femminilità, sempre consapevoli di un potere insito nella loro stessa natura. “La città di Gualdo Tadino – dichiara il sindaco Massimiliano Presciutti – attraverso questa mostra, apre le porte con orgoglio a una ricerca ambiziosa e ben riuscita che porterà nuova linfa e spessore, attraendo a sé un numeroso pubblico di esperti, appassionati ed estimatori”.

Collaborazioni e inaugurazione. Tra i partner dell’evento il Gal Alta Umbria, la Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma, il Rotary club e il Lions club, main sponsor l’azienda Rocchetta. Sabato 29 luglio alle 17 presso il Teatro Talia è prevista l’inaugurazione, con accredito obbligatorio e riservazione dei posti fino a esaurimento, ai seguenti contatti 0759142445, info@roccaflea.com.
 

 

 

 

 

 

 



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Il libro fotografico sarà presentato domenica 7 settembre alle 18 alla galleria d’arte Entropia
05/09/2025 - Perugia
CULTURA
UniPg e UniStra protagoniste al Padiglione Italia con focus su sostenibilità, innovazione e valorizzazione culturale, in un’ottica di amicizia tra Italia e...
04/09/2025 - Osaka
CULTURA
L’associazione TéatrhonMusikè ripropone la rassegna di grande spessore culturale. Dal 5 al 20 settembre a Panicale, sei eventi tra il teatro Caporali e la...
02/09/2025 - Panicale
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Dal 22 al 28 settembre la novità del Green Carpet: un...
18/09/2025 - Perugia
SPORT
Il tecnico della Bartoccini MC Restauri dopo...
18/09/2025 - Perugia
POLITICA
In Umbria sarà di 4 ore a fine turno con presidi alle 17...
18/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco