ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 10 dicembre 2021 12:28:52

Servizi ambientali, accordo su Ccnl: sciopero revocato anche in Umbria

Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel: il rinnovo contrattuale sarà regolato in tre distinte fasi

(AVInews) – Perugia, 10 dic. – Anche in Umbria è stato revocato lo sciopero del settore dei servizi ambientali previsto per lunedì 13 dicembre. Sindacati e associazioni datoriali hanno, infatti, sottoscritto un accordo che regola il rinnovo contrattuale. A darne notizia sono le segreterie regionali umbre di Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel.

Cosa prevede l’accordo. “Il verbale di accordo sottoscritto giovedì 9 dicembre con le associazioni datoriali Utilitalia, Fise-AssoAmbiente, Cisambiente e le centrali cooperative – fanno sapere i sindacati – regola il rinnovo contrattuale in tre distinte fasi. Nella prima fase, conclusa il 9 dicembre, si chiude il periodo contrattuale luglio 2019-dicembre 2021 che sancisce un recupero salariale di 500 euro una tantum parametrati sul livello 4B, da corrispondersi nei mesi di gennaio e aprile 2022. Inoltre, vengono regolati alcuni aspetti normativi importanti, come ad esempio tutte le norme su salute, sicurezza sul lavoro e formazione. Nella seconda fase, da concludersi entro il 15 febbraio 2022, si dovranno regolamentare altri aspetti normativi e lo sviluppo del minimo contrattuale in incremento sui minimi tabellari per il periodo 2022- 2024. Nella terza fase, da concludersi entro ottobre 2022, si dovrà armonizzare la classificazione del personale, anche relativa ai lavoratori degli impianti, e la nuova disciplina sul passaggio di gestione”.

“Apprezziamo il lavoro svolto in sede nazionale – affermano ancora le segreterie regionali di Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel – per questo importante accordo di prima fase. Ciò è servito a sbloccare una vertenza ferma da troppo tempo, in un ambito che necessita di nuove regole, strategiche per la crescita delle aziende del settore. È importante soprattutto per le tutele delle lavoratrici e dei lavoratori sempre più esposti a una massacrante raccolta porta a porta spinta, degli addetti degli impianti di trattamento di rifiuti, per cui servono garanzie maggiori sul piano della salvaguardia della salute e della sicurezza, nonché per la salvaguardia del potere di acquisto dei salari”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Questa nuova apertura aumenta e differenzia la proposta del centro commerciale ternano. Il taglio del nastro al primo piano della galleria commerciale...
24/10/2025 - Terni
ECONOMIA
Sono state assegnate ai ragazzi che si sono iscritti al primo anno degli istituti ex geometri - Cerimonia lunedì 27 ottobre, alle 10, all’auditorium di...
24/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
All’interno del Cospea Village, nel più grande ipermercato ternano elezioni per rinnovare le rappresentanza sindacali unitarie - La sigla sindacale ha...
20/10/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La vittoria di Cuneo conferma le ottime qualità...
27/10/2025 - Perugia
SPORT
Grande reazione della Bartoccini MC Restauri che lotta e...
27/10/2025 - Perugia
EVENTI
L’iniziativa al Digipass tra eventi per la riapertura...
25/10/2025 - Norcia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco