ECONOMIA
  by  Published: lunedì 13 febbraio 2017 10:41:48

Sisma, la commissaria europea Corrina Cretu visita Norcia e Cascia

Con le presidenti della giunta regionale Marini e del consiglio regionale Porzi. Presenza per manifestare vicinanza e impegno dell’Europa nella ricostruzione

 

  • Corina Cretu
    commissaria europea per la politica regionale in visita a Cascia e Norcia

(Avi News) – Collazzone, 13 feb. – Prima la lettera del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, nella quale si comunicava la disponibilità dell’Europa  per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto che, per quanto riguarda l’Umbria, si concretizzerà nel recupero di uno dei simboli di Norcia, la Basilica di san Benedetto.

Poi, l’11 febbraio, la visita della commissaria europea per la politica regionale Corina Cretu che, accompagnata dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e dalla presidente dell’assemblea legislativa Donatelle Porzi, ha voluto visitare Norcia e Cascia. Alla visita erano presenti anche il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani.

Al suo arrivo nella città di San Benedetto, la commissaria, incontrando i presenti ha affermato “sono qui per testimoniare personalmente, e anche a nome del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, la grande solidarietà dell’Europa verso tutte le comunità del centro Italia colpite così duramente dal terremoto”. Una solidarietà ribadita dall’impegno che “l’Europa farà tutta la sua parte per assistere le popolazioni nell’opera di ricostruzione, a partire da Norcia e dalla Basilica di  san Benedetto che è il simbolo dell’Europa stessa”.

Dalla visita è emerso anche che l’Europa renderà disponibile un ulteriore stanziamento, dopo i 30 milioni di euro già decisi. “Un ulteriore miliardo e 200 milioni di euro – ha spiegato Cretu –  e, di questi, 200 milioni di euro saranno destinati dal governo italiano alla ricostruzione nelle regioni del centro Italia”.

La presidente Marini, nel ringraziare la commissaria Cretu per la vicinanza, ha ribadito il comune impegno per la ripresa economica della Valnerina e di tutte le aree colpite dagli eventi sismici. “Altro obiettivo comune – ha affermato la presidente – è quello di evitare lo spopolamento di zone che rappresentano, soprattutto per le regioni dell’Italia centrale, un tratto distintivo e identitario”.

Nota di colore della visita è stato l’assaggio dei prodotti tipici norcini nei negozi del centro storico che, da poco tempo, hanno ripreso l’attività.

 

Agostino Marotti

 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Percorso triennale che permette, al termine, di esercitare la professione. Il presidente del Collegio di Perugia Tonzani: “c’è mancanza di geometri, questa...
05/08/2025 - Perugia
ECONOMIA
I sindacati: “nonostante le richieste e prese di posizione, Enel continua prepotentemente nel suo intento”
01/08/2025 - Terni
ECONOMIA
Partita la campagna nazionale del sindacato ‘I diritti non si appaltano’. Stefania Cardinali (Cgil Umbria): “chiediamo un confronto con datori di lavoro e...
31/07/2025 - perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La nuova schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri...
28/08/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Saranno in Italia dal 7 al 12 settembre per la prima...
28/08/2025 - Passignano sul Trasimeno
SPORT
L’ad di Connesi, Nicolò Bartolini: “Un modello virtuoso...
27/08/2025 - Foligno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
È stato il tedesco Egon Pohl a vincere la competizione tra mongolfiere Internations Balloon Challenge Trophy –...
06/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ico video
Un’edizione ricchissima di eventi, tutti di grande qualità, con una proposta culturale in grado di spaziare a 360...
05/08/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco