ECONOMIA
  by  Published: giovedì 31 ottobre 2019 14:32:28

Sviluppumbria, presentato il bando di internazionalizzazione per Pmi umbre

Fino a 500mila euro di contributi a fondo perduto per missioni all’estero e attività di incoming - Entro il 29 novembre imprese e liberi professionisti possono aderire all’avviso pubblico

  • Sviluppumbria conferenza Internazionalizzazione Pmi umbre2
  • Sviluppumbria conferenza Internazionalizzazione Pmi umbre
  • Sviluppumbria Giulietti e Agostini
  • Sviluppumbria il presidente Giulietti
(AVInews) – Perugia, 31 ott. – Favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre attraverso la concessione di contributi per la partecipazione a missioni all’estero e attività di incoming in Umbria, realizzati da Soggetti attuatori specializzati: è quanto si propone l’avviso pubblicato da Sviluppumbria il 29 ottobre nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria. L’avviso, che chiuderà il 29 novembre, è rivolto alle MPMI umbre, inclusi i liberi professionisti, che possono chiedere contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di internazionalizzazione offerti da operatori specializzati, i ‘Soggetti attuatori’, che hanno proposto progetti strutturati di promozione dell’export tramite missioni imprenditoriali all’estero e attività di incoming, inseriti nel catalogo regionale appositamente istituito. La dotazione finanziaria destinata ammonta complessivamente a 500mila euro.

Le dichiarazioni. “La pubblicazione dell’avviso e del catalogo regionale per la partecipazione a missioni imprenditoriali all'estero e per le attività di incoming – dichiara l’amministratore unico di Sviluppumbria Marco Giulietti – rappresenta un importante strumento messo a disposizione per l’internazionalizzazione delle imprese umbre”. “L’internazionalizzazione delle aziende – conclude Giulietti – contribuisce significativamente al Pil regionale e con questo bando la nostra Regione dispone di uno strumento flessibile, aperto a tutti i settori, mercati e tipologie di imprese, abbracciando anche le imprese del turismo e i professionisti”. Per il direttore generale di Sviluppumbria Mauro Agostini “si tratta di una modalità di lavoro che consente realmente di continuare a sperimentare l’ormai consolidato partenariato pubblico-privato. Positivi i risultati in termini di adesioni e domande presentate nell’annualità precedente”.

I mercati esteri. Il Catalogo regionale mette a disposizione un nuovo importante strumento per esplorare e approfondire commercialmente nuovi mercati con modalità innovative e strutturate, avvalendosi di soggetti attuatori che vantano una consolidata e pluriennale esperienza nel settore della promozione dell'export e della internazionalizzazione delle imprese. Il ventaglio dei mercati esteri coperti va dall’Europa, con Polonia, Belgio, Germania, Francia, Austria, ai paesi africani come Zambia, Tunisia e Marocco. Tra gli altri, Emirati Arabi Uniti, Russia, Cina, Singapore, USA, Giappone, Brasile, Vietnam e Taiwan. Tra i settori produttivi si conferma l'inclusione del turismo.

Gli uffici di Sviluppumbria sono a disposizione delle imprese per ogni ulteriore informazione e approfondimento. Informazioni e modulistica sono reperibili nel sito www.sviluppumbria.it nella sezione ‘avvisi pubblici’.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
I lavoratori facevano parte di un ramo d’azienda affittato da un’impresa poi fallita ed era stato intimato loro di tornare a una realtà che, in pratica, non...
17/11/2025 - Assisi
ECONOMIA
“Impossibilità di smaltire posta arretrata, lettere smarrite e rischi per la sicurezza dei lavoratori” - Esito “negativo e deleterio” nel confronto tra...
11/11/2025
ECONOMIA
XXXII Conferenza Etica ed Economia propone una riflessione sulla tensione tra razionalità e potere. A Foligno, venerdì 14 novembre ore 10.30 all’Auditorium...
11/11/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
I lavoratori facevano parte di un ramo d’azienda...
17/11/2025 - Assisi
SPORT
La sconfitta interna contro San Giovanni complica la...
17/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Nell’ultimo giorno della mostra dedicata ai cento anni...
17/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco