SOCIETÀ
  by  Published: mercoledì 10 ottobre 2018 14:21:01

Tamat Ong a ‘Fa’ la cosa giusta’ con ‘Il Mali in Umbria’

Due gli incontri promossi sabato 13 e domenica 14 ottobre su migrazione, sviluppo e cooperazione

  • Autore Ferdinand Reus (fonte Wikipedia)
(AVInews) – Perugia, 10 ott. – All’interno della quinta edizione di Fa’ la cosa giusta! Umbria, la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma nel fine settimana all’Umbriafiere di Bastia Umbra, uno spazio importante sarà dedicato al grande paese africano del Mali, afflitto purtroppo da conflitti armati e terrorismo. Nell’ambito del progetto UmbriaMiCo, il Festival del mondo in comune che mira a diffondere conoscenza su sviluppo sostenibile e processi di interdipendenza globale, Tamat Ong organizza due incontri sul tema ‘Il Mali in Umbria’ per conoscere meglio la realtà maliana e approfondire le possibili e sempre più necessarie azioni di sviluppo e cooperazione internazionale.

‘Campagne di sensibilizzazione e informazione sui rischi della migrazione in determinati paesi terzi’. Il primo dei due appuntamenti previsti al padiglione 8 del centro fieristico si svolgerà sabato 13 ottobre alle 12, nella sala ‘Soumalia Sacko’, ed è intitolato AwArtMali. Ad affrontare l’argomento ‘Campagne di sensibilizzazione e informazione sui rischi della migrazione in determinati paesi terzi’ saranno Bruno Maïga, ambasciatore del Mali in Italia, Alessandro Maria Vestrelli della Regione Umbria, Luca Merotta della Fondazione Ismu-Iniziative e studi sulla multietnicità, il regista Maurizio Schmidt di Farneto Teatro, e Ahmadou Doumbia, direttore di Le Tonus. Il focus sarà introdotto da Simone Foresi di Tamat e coordinato dalla giornalista e scrittrice Tamara Ferrari.

‘Il Mali tra cooperazione internazionale, migrazione e sviluppo’. L’altro incontro, dal titolo ‘Aiutiamoli a casa loro. Casa loro? Casa nostra? Chi aiuta chi?’, si terrà domenica 14 ottobre alle 15.30, nella sala ‘Giulio Regeni’, ed è incentrato sul tema ‘Il Mali tra cooperazione internazionale, migrazione e sviluppo’. Coordinato da Tamara Ferrari, all’approfondimento interverranno il giornalista Andrea de Georgio, Andrea Ciri della National University of Ireland Galway, rappresentanti della Diaspora maliana in Italia, della Fondazione Ismu, della ong Le Tonus e Souleymane Coulibaly.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo impostazione che appesantisce il percorso e limita la libertà della persona
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e...
08/07/2025 - Montefalco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi...
08/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia