CULTURA
  by  Published: giovedì 29 giugno 2017 16:34:34

Teatro, riparte il crowdfunding per sostenere il Pan opera festival

Cartellone dell’associazione TéathronMusikè diretto da Virgilio Bianconi. La terza edizione del festival al teatro Caporali di Panicale tra il 2 e il 24 settembre

  • Partito il cwowfunding per Pan opera festival
(Avi News) – Panicale, 29 giu. – Un sostegno alla cultura per una proposta ricercata e di qualità. È quello che chiede il Pan Opera festival con il crowdfunding partito anche quest’anno sulla piattaforma Eppela, a supporto della sua terza edizione, in cartellone al teatro Cesare Caporali di Panicale tra il 2 e il 24 settembre.
Il festival è ideato e realizzato dall’associazione TéathronMusikè, costituita a Panicale per la promozione e la produzione di spettacoli di teatro musicale, in particolare delle piccole opere scritte per spazi ridotti.
“La partecipazione a questa raccolta fondi online – ha commentato Virgilio Bianconi, ideatore e direttore del Pan Opera festival – si configura in modo nuovo e coinvolgente perché a ogni offerta, a partire da dieci euro, corrisponderà una divertente ricompensa come t-shirt, tazze, grembiuli fatti a mano inclusa una cena per due assieme agli artisti”. Per chi offre 300 euro o più, poi, c’è anche la possibilità di dirigere l’orchestra del festival, durante una prova, per 15 minuti.

Il cartellone. Il festival apre il 2 e 3 settembre con un dittico, ‘Mozart e Salieri’ di Rimsky Korsakov e ‘L’Impresario teatrale’ di Wolfgang Amadeus Mozart. Il secondo appuntamento è il 16 settembre con il gala lirico ‘I Disastri all’opera’, “divertentissimo excursus di avvenimenti disastrosi  – ha spiegato Bianconi – nella storia dell’opera”. Si chiude il 22 e 23 settembre con la farsa rossiniana ‘L’occasione fa il ladro’.
Cinquanta gli artisti coinvolti tra cantanti, strumentisti, costumisti, scenografi, registi e tecnici che provengono dal panorama lirico nazionale e internazionale fra cui spiccano due tenori che hanno recentemente cantato alla Scala di Milano.

I contributi.“Un progetto molto ambizioso e anche oneroso – ha dichiarato ancora Bianconi –, con l’aggravio delle molte tasse e dell’affitto di spazi cui far fronte. Oltre al patrocinio degli enti pubblici, un sostegno ci viene dalla Bcc Umbria e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, quest’ultimo per quanto concerne il progetto Opera Scuola, una replica dedicata ai ragazzi delle scuole primarie”.
Il festival gode di un pubblico internazionale, il che consente all’associazione di promuovere anche iniziative di raccolta fondi come quella in programma in piazza Masolino a Panicale il 30 luglio alle 19.30 per la rappresentazione de ‘L’Elisir d’amore” di Donizetti in forma semiscenica con apericena. “Ma tutto questo non è sufficiente – ha concluso Bianconi -. Aiutarci è facile e divertente, bastano pochi click”.
Per aderire al crowdfunding: www.eppela.com/it/projects/14788-sostieni-il-pan-opera-festival-2017.
 
Carla Adamo
 

 



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
CULTURA
Sala gremita, con oltre 250 persone. L'esperto di marketing, professore universitario e politico è al suo terzo romanzo - Il libro si compone di oltre 250...
27/09/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Il sindacato dei pensionati si riunisce per momenti di...
15/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Dal 17 luglio non viene più convocata la commissione che...
14/10/2025 - Terni
SPORT
Bartoccini MC Restauri di nuovo in campo al Pala Barton...
14/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Conferenza annuale programmatica dei presidenti di Avis Umbria, momento organizzativo di grande centralità per...
15/10/2025 - Perugia
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco