CULTURA
  by  Published: venerdì 22 aprile 2022 12:44:52

‘Through our eyes’, inaugurata la mostra ‘Attraverso i nostri occhi’

Progetto fotografico che ad oggi ha raggiunto ben 75 città tra Europa e America - A Perugia, a Palazzo Gallenga, dal 21 aprile al 30 maggio

(AVInews) – Perugia, 22 apr. – È stata inaugurata a Perugia ‘Through our eyes’, mostra fotografica che sarà ospitata a Palazzo Gallenga, sede dell’Università per stranieri di Perugia, dal 21 aprile al 30 maggio, e organizzata dal Gruppo territoriale Umbria con il patrocinio dell’Università per stranieri di Perugia.

‘Through our eyes’ è un progetto fotografico partito nel 2019 e tutt’ora in corso che ha coinvolto 156 minori dai 9 ai 17 anni, giovanissimi fotografi tutti studenti e studentesse delle scuole di emergenza e delle scuole internazionali di ‘Still I rise’.

Il progetto ha finora toccato Samos dove sorge uno degli hotspot delle isole greche, i campi per sfollati interni di Ad-Dana nel nord-ovest della Siria e lo slum di Mathare a Nairobi in cui vivono circa 500 mila persone in condizioni di estrema povertà. A tutti i 156 minori è stata data la possibilità di seguire un corso di fotografia condotto a Mazí (Samos) e alla ‘Still I rise international school’ di Nairobi da Nicoletta Novara, ideatrice del progetto, oltre che a ‘Ma’an’ nel nord-ovest della Siria, dal fotografo locale Mahmoud Faisal. Al termine del corso è stata consegnata loro una macchina fotografica usa e getta con cui hanno potuto raccontare la difficile condizione vissuta in prima persona.

L’obiettivo principale del progetto e il filo rosso che unisce questi luoghi del mondo così diversi e lontani fra loro, è proprio quello di dare la possibilità a dei bambini di esprimersi tramite un linguaggio universale come la fotografia. ‘Through our eyes’ parla di migrazione, guerra e povertà come mai prima. Lo fa attraverso uno sguardo interno in cui il punto di vista del fotografo e i suoi sentimenti sono necessari per comprendere quello che sta accadendo, attraverso una narrazione non stereotipata e semplicistica.

“Si parla spesso di crisi umanitarie – spiegano gli organizzatori – eppure per descriverle siamo abituati ad utilizzare numeri, fatti e report. Sono crisi umanitarie perché a pagarne le conseguenze sono le persone. Un passo, uno dei tanti, per cercare di capire anche quello che ci fa paura o tutte quelle situazioni che alle volte pensiamo non ci riguardino o sono lontane, attraverso gli occhi di chi si trova a vivere situazioni estreme e profondamente ingiuste e cerca comunque di guadagnarsi il proprio domani un passo alla volta”.

Il progetto fotografico è diventato una mostra che ad oggi ha raggiunto ben 75 città tra Europa e America. Il primo capitolo di ‘Through our eyes’, quello relativo a Samos con le fotografie scattate da minori residenti nel campo profughi dell’isola, è diventato un libro edito da Bur e uscito in tutte le librerie d’Italia il 3 novembre 2020. ‘Attraverso i nostri occhi’ si apre con una favola scritta da Nicolò Govoni, presidente di Still I Rise, e prosegue con una selezione degli scatti della mostra. Ogni fotografia è accompagnata da una nota scritta dagli stessi minori che ricordano il periodo passato sull’isola e raccontano dei propri sogni e speranze per il futuro.

Note:

Still I rise è una organizzazione internazionale indipendente nata per assicurare istruzione, protezione e dignità a minori profughi e vulnerabili. Still I Rise apre scuole di emergenza e scuole internazionali per garantire un'educazione d'elite a bambini dimenticati da tutti. L’organizzazione opera attualmente in Europa, Medio-Oriente, Africa e America Latina.

Contatti:

Ulteriori informazioni sul progetto: Nicoletta Novara, photo@stillirisengo.org

Ufficio stampa: Vanessa Cappella, media@stillirisengo.org

Organizzazione mostra locale: Marzia Raspa, gruppoumbria@stillirisengo.org, +39 345-8932035



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Il libro fotografico sarà presentato domenica 7 settembre alle 18 alla galleria d’arte Entropia
05/09/2025 - Perugia
CULTURA
UniPg e UniStra protagoniste al Padiglione Italia con focus su sostenibilità, innovazione e valorizzazione culturale, in un’ottica di amicizia tra Italia e...
04/09/2025 - Osaka
CULTURA
L’associazione TéatrhonMusikè ripropone la rassegna di grande spessore culturale. Dal 5 al 20 settembre a Panicale, sei eventi tra il teatro Caporali e la...
02/09/2025 - Panicale
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
SPORT
Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco