CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: sabato 28 gennaio 2017 12:03:18

Todi, il ‘Ciuffelli-Einaudi’ si proietta nel futuro con il nuovo fablab

All’istituto superiore inaugurato il laboratorio. Apprezzamento e sostegno dai geometri - Al suo interno strumentazioni quali stampanti e scanner 3d, taglio laser e droni
(Avi News) – Todi, 28 gen. – Una scuola sempre più tecnologica e al passo con i tempi. L’Istituto di istruzione superiore ‘Ciuffelli-Einaudi’ di Todi ha inaugurato venerdì 27 gennaio il suo nuovo FabLab, un laboratorio dotato delle più moderne strumentazioni e tecnologie quali scanner e stampanti 3d, taglio laser e droni.

I presenti all'inaugurazione L’apertura dell’innovativa officina è stata salutata con piacere anche dalle istituzioni cittadine e dalle associazioni locali dei geometri. Accanto al corpo docente e al dirigente scolastico dell’istituto Marcello Rinaldi, al taglio del nastro erano infatti presenti anche Carlo Rossini, sindaco di Todi, Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia, e Giampiero Grossi, presidente dell’Associazione geometri Media valle del Tevere.

Il FabLab “Ormai si parla dei FabLab – ha commentato Rinaldi – come dell’artigianato del futuro o come del futuro dell’artigianato. Le tradizionali tecnologie stanno, infatti, sempre più lasciando il posto alle nuove con le quali i ragazzi devono per forza di cose rapportarsi. Grazie ad esse gli studenti potranno vedere realizzato ciò che prima rimaneva soltanto virtuale”. Il FabLab è già operativo ed è a disposizione di tutti gli studenti del ‘Ciuffelli-Einaudi’, in particolare di quelli dell’indirizzo Cat (Costruzioni, ambiente e territorio) ed elettronica.

Formazione nelle scuole “I geometri professionisti del nostro Centro di formazione e ricerca – ha affermato Tonzani – sono impegnati nelle scuole a fornire agli studenti quelle informazioni extracurricolari che serviranno loro una volta entrati nel mondo del lavoro. Grazie a questa sinergia con l’istituto, chi sceglierà di intraprendere la carriera professionale avrà sicuramente una preparazione adeguata”.

Geometri professionisti vicini agli studenti  “In questo laboratorio – ha commentato Grossi –, i ragazzi potranno prendere confidenza con le tecnologie che ormai i geometri utilizzano quotidianamente. Noi continueremo a essere vicino agli studenti accompagnandoli nel loro percorso di studi ma sono in programma anche progetti di alternanza scuola-lavoro”.

Coinvolto l'indirizzo turismo “Abbiamo coinvolto anche l’indirizzo turismo – ha aggiunto Rinaldi –. Gli studenti che lo frequentano, infatti, grazie a questi macchinari, presto realizzeranno un plastico della Todi romana”. Per questo motivo, all’inaugurazione è intervenuto anche l’archeologo Stefano Spiganti. Erano presenti, inoltre, Sabrina Manni, animatore digitale dell’Iis ‘Ciuffelli-Einaudi’, e i professori Riccardo Fiacca, Cristian Pappafava e Luigi Maselli che hanno illustrato i macchinari a disposizione del FabLab e le finalità per cui verranno impiegati.

Gli strumenti a disposizione “Con il laser – ha spiegato Fiacca – possiamo tagliare e incidere qualsiasi materiale, tranne quelli che disperdono troppo calore come il rame o l’ottone. È in grado di creare un’infinità di oggetti e può lavorare anche l’acciaio o le stoffe”. “Nel campo della tridimensionalità – ha aggiunto Pappafava – gli studenti possono creare disegni con appositi software o scannerizzare oggetti. La stampante 3d genera poi il pezzo disegnato o scannerizzato in precedenza, praticamente qualsiasi tipo di oggetto”.

“Appena una settimana fa – ha ricordato il sindaco Rossini –, proprio in questo istituto, ragionavamo della figura del geometra del futuro. Oggi, con l’inaugurazione di questo FabLab, possiamo dire di vederlo già in azione. È un orgoglio avere nella nostra città una scuola di eccellenza che si dota delle più moderne tecnologie e che offre ai nostri ragazzi una formazione all’avanguardia”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
 In programma 25 e 26 ottobre coinvolge 5 comuni tra cui Amelia, Gubbio e Città della Pieve. La conferenza stampa lunedì 20 ottobre alle 10.30 alla Galleria...
17/10/2025 - Perugia
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli Studi di Perugia e Usl Umbria 1. Il tema della solitudine affrontato con approccio multidisciplinare...
09/10/2025 - Perugia
CULTURA
Sei sezioni premiate e tante menzioni speciali da parte delle giurie. Ottimi risultati in termini qualitativi e numerici per un festival che favorisce...
29/09/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’iniziativa al Digipass tra eventi per la riapertura...
25/10/2025 - Norcia
POLITICA
Un appuntamento inserito in un ricco palinsesto di...
25/10/2025 - Perugia
SPORT
La Bartoccini MC Restauri di scena contro le piemontesi,...
24/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco