ECONOMIA
  by  Published: mercoledì 3 agosto 2022 16:12:14

Trasporto pubblico locale, Cgil, Cisl e Uil dicono no ai tagli annunciati

Preoccupazione per la rimodulazione del servizio soprattutto nella zona della Valnerina. I sindacati hanno incontrato i sindaci di Spoleto e Norcia

(AVInews) – Norcia, 3 ago. – “Sottolineiamo la preoccupazione per le scelte operate dalla Regione Umbria che penalizzano il trasporto pubblico per un grosso taglio ai finanziamenti (è stato annunciato un risparmio di 13milioni di euro), che oltre a coinvolgere tutti i cittadini del territorio, metterà in grave pericolo i livelli occupazionali degli addetti al servizio e non garantirà lo svolgimento dei servizi minimi”.
Dando seguito ai precedenti incontri con la Provincia di Perugia e i Comuni di Assisi e Foligno, le organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil hanno avuto un confronto con i sindaci di Norcia e Spoleto per affrontare le problematiche legate al trasporto pubblico in questi territori e le ricadute sulla mobilità per le varie classi sociali alla luce dei provvedimenti che la Regione Umbria ha assunto in tema di riduzione delle risorse destinate al Tpl.
“Ribadiamo la netta contrarietà – hanno aggiunto dalle tre sigle sindacali – nei confronti della politica adottata per la gestione del Tpl che impedisce ogni coinvolgimento delle parti sociali e interviene in maniera sconsiderata nella modulazione di un servizio essenziale svuotandolo, di fatto, della sua finalità”.
Durante il confronto i sindaci di Spoleto e Norcia “condividendo le nostre preoccupazioni – hanno aggiunto da Cgil, Cisl e Uil – hanno sottolineato come la politica adottata potrà comportare gravi ripercussioni sul servizio svolto nelle numerose frazioni che implicherà inevitabili soppressioni di linee con grave danno per le classi più deboli, il tutto aggravato dalla suddivisione del territorio regionale in quattro lotti”.
L’incontro tra le organizzazioni sindacali confederali, affiancate dalle categorie dei trasporti e dei pensionati, insieme ai sindaci si è concluso con “il sentimento unanime – hanno concluso Cgil, Cisl e Uil – di giungere all’attivazione di un tavolo tecnico comune dove poter valutare l’ottimizzazione del servizio di trasporto del territorio umbro e, in particolare, di quello già sofferente della Valnerina. Tutto ciò al fine di respingere ogni tentativo messo in campo dalla Regione per ridurre le risorse destinate al Trasporto pubblico locale, tagli che provocherebbero pesanti ricadute negative sui servizi offerti in questi territori, tutto l’opposto di ciò che servirebbe anche per ripopolare questi luoghi già duramente colpiti dal sisma del 2016”.

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Preoccupazione per il futuro del sito industriale che attualmente non produce - Altro mese per verificare possibili vie di uscita. Chiesta nel frattempo...
21/11/2025 - Terni
ECONOMIA
Il presidente Enrico Guarducci: “Rischia di penalizzare le imprese che hanno già effettuato investimenti. Nel caso passasse la norma, non dovrebbe essere...
18/11/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
SPORT
Il coach della Bartoccini MC Restauri il 9 dicembre sarà...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco