SOCIETÀ
  by  Published: lunedì 22 giugno 2020 13:56:30

Tuoro sul Trasimeno, i medici sensibilizzano le donne alla prevenzione

Iniziativa della onlus Un’idea per la vita della presidente Laura Cartocci - La ginecologa Caproni: “Per battere il tumore necessario arrivare in tempo. Fate gli esami”

  • Da sinistra Maria Elena Minciaroni e Laura Cartocci
  • In piedi Silvia Caproni
  • Un momento dell'incontro
  • Un momento dell'incontro
(AVInews) – Tuoro sul Trasimeno, 22 giu. – “Prevenire è meglio che curare”. Per quanto questo concetto sia noto e condiviso, sempre meglio ribadirlo. E così, sabato 20 giugno, la onlus Un’idea per la vita ha organizzato un evento pubblico a Tuoro sul Trasimeno per sensibilizzare i cittadini alla prevenzione. “Una diagnosi precoce salva la vita – ha ricordato la presidente della onlus Laura Cartocci –. Partendo da questa consapevolezza, abbiamo deciso di promuovere una serie di incontri formativi sui territori per far capire a tutti quanto sia importante prendersi cura della propria salute. E lo vogliamo fare coinvolgendo le varie realtà già attive in questo campo”.

Parola d’ordine: prevenire. Dopo i saluti del sindaco Maria Elena Minciaroni, davanti a un numeroso e attento pubblico sono così intervenuti il medico ginecologo Silvia Caproni, medici del territorio e associazioni locali operanti nel sociale. “Siamo qui – ha sottolineato la dottoressa, referente di Un’idea per la vita – soprattutto per affrontare il tema della prevenzione delle patologie oncologiche femminili. Da queste patologie oggi ci si salva e si guarisce ma è fondamentale arrivare in tempo. È, quindi, assolutamente necessario fare gli screening e gli esami che servono a diagnosticare in maniera precoce eventuali malattie”. “Le donne – ha spiegato Caproni – vengono chiamate a sottoporsi a esami gratuiti a partire dai 25 anni, per il tumore all’utero, e dai 50 anni in su per il tumore alla mammella. Basta solo rispondere alla lettera-invito, andare all’appuntamento e sottoporsi a questi esami che non sono assolutamente né invasivi né dolorosi”.

Le parole del sindaco. “Per noi – ha detto il sindaco Minciaroni – è un onore ospitare questo evento. Condividiamo assolutamente questa politica di tutela della salute. Del cancro non bisogna avere paura ma bisogna conoscerlo e averne consapevolezza, per questo dobbiamo sostenere iniziative come questa che promuovono la prevenzione, l’informazione e il supporto ai pazienti e alle famiglie”.

Ospiti d’eccezione. Alla giornata hanno preso parte ospiti d’eccezione come la cantante Annalisa Baldi e le ballerine Emma e Francesca del Toro, madrine della onlus Un’idea per la vita.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Iniziativa organizzata insieme al Coordinamento donne e all’Auser regionale, a San Giovanni di Baiano
16/09/2025 - Spoleto
SOCIETÀ
C’è tempo fino al 26 settembre, prova di selezione il primo ottobre - Percorso triennale del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università...
16/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Iniziative di sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura degli animali bisognosi. Organizzati con il canile Lerchi Enpa Alto Tevere Umbro una...
16/09/2025 - Città di Castello
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Riservato agli iscritti al corso ‘Exhibit design’ del...
17/09/2025 - Perugia
SPORT
Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche...
17/09/2025 - Perugia
ECONOMIA
Iniziativa per studenti promossa e organizzata a Perugia...
17/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco