ECONOMIA
  by  Published: lunedì 9 luglio 2018 17:21:44

Turismo, a Terni secondo incontro del progetto WBLtour con Spagna e Grecia

Obiettivo eliminare il gap esistente tra mondo del lavoro e formazione professionale. Mercoledì 11 e giovedì 12 luglio l’appuntamento nella sede di Aris Formazione e Ricerca

 

  • A Terni incontro del progetto europeo WBLtour
(AVInews) – Terni, 9 lug. – A Terni, mercoledì 11 e giovedì 12 luglio, si svolgerà il secondo incontro del progetto Erasmus+ ‘WBLtour-Development of Partnerships through Intermediary Platforms for the support of WBL/Apprenticeship Schemes in Tourism’. Nato e finanziato dall’Unione europea con il programma Erasmus+ (Azione chiave 3 - Supporto per la riforma delle politiche - Partenariati VET-Imprese) WBLtour è un progetto teso a facilitare e supportare l’incontro tra offerta e domanda nel settore del turismo basato sul lavoro e apprendistato per sostenere lo sviluppo di partnership tra fornitori di IFP (istruzione e formazione professionale), imprese e altri attori, attraverso la creazione di piattaforme intermedie (partenariati).
Il meeting si svolgerà a Terni presso Aris Formazione e Ricerca società cooperativa che, insieme a Consorzio Itaca, Gal Trasimeno Orvietano, Comune di Parrano (Tr) e Filcams Cigl Perugia, costituisce la rappresentanza italiana del progetto che coinvolge anche partner greci (Hellenic Management Association, Municipality of Syros Ermoupolis e Economic and Aocial council of Greece) e spagnoli (Insete, Cámara Oficial de Comercio, Industria y Servicios De Zaragoza e Formación y Asesores en Selección y Empleo Sl). Il progetto vuole fornire una panoramica sullo stato dell’arte dell’apprendistato nel settore turistico nei tre Paesi partecipanti (Grecia, Italia, Spagna) e una relazione sulle buone pratiche in materia di apprendistato e lavoro, per poi definire su quali profili professionali concentrarsi per la progettazione di nuovi curricula e materiale formativo per l’apprendimento. Superata questa prima fase di lavoro, le aziende partecipanti al progetto svilupperanno sia tre piattaforme intermedie, una per ogni Paese, per operare attraverso partnership di fornitori di IFP, imprese, parti sociali, autorità locali/regionali e altre parti interessate, sia una struttura di applicazione globale online. Tutti i materiali saranno presentati nel corso della conferenza finale per la presentazione dei risultati del progetto prevista per la fine di ottobre 2019.

 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Al presidio davanti l’azienda solidarietà e vicinanza delle istituzioni comunali e regionali - Annunciati 36 licenziamenti tra i 165 dipendenti della...
29/10/2025 - Trevi
ECONOMIA
Il segretario Ciro Zeno: “tra le cose che non vengono affrontate gli aumenti degli stipendi degli autisti dei bus”
28/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
I lavoratori incrociano le braccia per 4 ore mercoledì 29 ottobre. Presidio davanti all’azienda
28/10/2025 - Trevi
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Al presidio davanti l’azienda solidarietà e vicinanza...
29/10/2025 - Trevi
SPORT
La Bartoccini MC Restauri pronta ad affrontare le stelle...
29/10/2025 - Perugia
EVENTI
L’evento che coniuga moda, arte e solidarietà va in...
29/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco