EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 29 maggio 2023 13:36:36

Tutti in carrozza, torna il viaggio da Cortona ad Assisi per persone con disabilità

Tour in speciali carrozze trainate da cavalli. Seconda edizione del progetto sull’inclusione - Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno attraverserà il Trasimeno e il Perugino

(AVInews) – Perugia, 29 mag. – A seguito del successo del primo Paradriving tour Cortona-Assisi 2022, da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno verrà proposta la seconda edizione dell’evento ‘Tutti in carrozza verso Assisi’, il viaggio in carrozze trainate da pariglie di cavalli, con partenza e arrivo nei luoghi francescani per eccellenza: le Celle di Cortona e la Basilica di Assisi.

Il programma è incentrato su paradriving e attacchi integrati, carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità, che in questo contesto possono superare le barriere fisiche e relazionali che troppo spesso le limitano. Un progetto quindi che porta avanti il messaggio di pace, inclusione e attenzione verso i più deboli che il Santo Patrono d’Italia ci ha lasciato. Le persone con disabilità si avvicineranno al mondo equestre, condividendo spazi ristretti, nei quali è fondamentale la comunicazione, la fiducia e la collaborazione. Inoltre, attraverso l’andamento lento dei cavalli, potranno apprezzare le tradizioni e i paesaggi del territorio.

Verranno coinvolte persone con disabilità e ragazzi normodotati residenti nel territorio che si attraverserà, per favorire l’inclusione, che si daranno il cambio durante le varie tappe. Saranno le amministrazioni comunali, gli organizzatori del viaggio e le varie associazioni a indicare le persone scelte prima della partenza.

L’evento è totalmente organizzato e gestito da volontari, senza nessuno scopo di lucro e tutti gli ospiti delle carrozze parteciperanno in modo assolutamente gratuito. Le carrozze, provenienti da varie parti d’Italia, saranno guidate da tecnici specializzati e certificati da enti sportivi equestri nazionali. Ci saranno 5 o 7 carrozze per un totale di circa 30, 40 posti a tratta.

Il team vede la presenza di: Scuderia Valmarino di Corciano, Fise (Federazione italiana sport equestri) Umbria, Trasitrek ‘Viaggiare senza fretta’, Laboratorio Terrarte, Comunità Capodarco di Perugia Onlus, Opera Don Guanella Centro Sereni. Sarà composto da: Andrea Schulz (Umbria), medico veterinario, istruttore di attacchi, tecnico per lo sport integrato e paradriving, ideatore, organizzatore e driver; Massimiliano Gamboni (Umbria), medico veterinario, diacono della diocesi di Perugia, coorganizzatore; Sauro Cagnoni (Umbria), coorganizzatore e driver; Annarita Valeriani (Umbria), organizzatore accoglienza; Luca Ciampi (Toscana), coorganizzatore e driver; Mario Curti (Umbria), coorganizzatore e driver; Alfredo Sailer (Umbria), coorganizzatore e driver; Henning Brachvogel (Germania), driver; Michele Della Pace (Toscana), istruttore di attacchi, tecnico per lo sport integrato e paradriving, driver; Fortunato Buffoni (Toscana), istruttore di attacchi, tecnico per lo sport integrato e paradriving, driver; Clemente Forni (Emilia Romagna), tecnico per lo sport integrato e paradriving, driver; Andrea Bassani (Veneto), paradriver; Giulio Tronca (Veneto), istruttore di attacchi, paradriver; Laura Paglicci Reattelli (Umbria), paradriver; Gregorio Vinti (Toscana), driver. L’evento è patrocinato da: Fise, Comitato italiano paralimpico Umbria, Associazione italiana allevatori, Umallevatori Umbria e Marche, Inail Umbria.

La partenza è prevista il 31 maggio dall’eremo francescano Le Celle di Cortona e  il viaggio si svilupperà per Tuoro sul Trasimeno (1 giugno), Passignano sul Trasimeno (1 giugno), Monte del Lago di Magione (1 giugno), San Feliciano di Magione (2 giugno), Solomeo di Corciano (2 giugno), Perugia (2 giugno), Torgiano (3 giugno) e Cannara (3 giugno) per un totale di circa 120 chilometri fino ad arrivare ad Assisi (4 giugno).

PROGRAMMA

31 maggio

Ore 15.00
Partenza dall’eremo francescano Le Celle di Cortona
Inizio del viaggio itinerante con la benedizione dei partecipanti

Ore 16.00
Arrivo al centro di Cortona
Saluto delle autorità
Gli ospiti salgono in carrozza e si parteeeee!

Ore 18.30
Arrivo alla Fattoria Bartolomania (centro di riabilitazione equestre) a Terontola di Cortona
Sosta pranzo a cura della scuderia Bartolomania


1 giugno

Ore 9:00
Partenza per Tuoro sul Trasimeno con i nuovi ospiti

Ore 10:00
Arrivo a Tuoro sul Trasimeno
Saluto delle autorità
Ripartenza “costeggiando il lago”

Ore 12:00
Arrivo a Passignano sul Trasimeno
Saluto delle autorità
Sosta pranzo

Ore 15:00
Di nuovo in viaggio “verso Monte del Lago”

Ore 18:00
Sosta cavalli, driver e groom all’azienda agricola Paolo Baldassarri di Monte del Lago


2 giugno

Ore 8:30
Accoglienza ospiti a Monte del Lago di Magione e partenza

Ore 9:30
Arrivo a San Feliciano di Magione
Saluto delle autorità

Ore 10:00
Ripartenza salutando il lago

Ore 13:00
Aarrivo a Solomeo di Corciano
Saluto delle autorità
Sosta pranzo

Ore 15:00
In carrozza “alla volta di Perugia”

Ore 17:30
Arrivo alla Clinica Veterinaria Ararat di Perugia
Sosta cavalli, driver e groom


3 giugno

ore 8:00
Partenza con le carrozze vuote verso il centro di Perugia
 
9:00
Arrivo
Saluto delle autorità
Accoglienza in carrozza dei nuovi ospiti

Ore 9:30
Ripartenza verso “la città dell’olio e del vino”

Ore 12:30
Arrivo a Torgiano
Saluto delle autorità
Sosta pranzo alla Fattoria Spinola

Ore 15:00
Ripartenza “intravedendo Assisi”

Ore 18:00
Arrivo a Cannara
Saluto delle autorità
Arrivo al Piandarca Horses di Giovanni Ortolani a Cannara
Sosta cavalli, driver e groom


4 giugno

ore 9:00
Accoglienza in carrozza dei nuovi ospiti e partenza

ore 11:30
Arrivo ad Assisi in piazza Inferiore di San Francesco
Saluto delle autorità
Ripartenza verso la Country House Carfagna di Assisi
Pranzo di fine viaggio


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono ammirare plastici ferroviari, modelli militari e civili, di fantascienza e Lego, dalle 10 alle 19;...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento consegnato a Perugia - Il premio, istituito dall’associazione Elisa 83 odv in collaborazione con il...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 16 al 18 maggio nel borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) la 15/a edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Tra le...
08/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia