EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 5 luglio 2024 13:55:04

Tutto pronto a Città di Castello per la quarta Festa del raccolto di Molini Fagioli

Lunedì 8 luglio talk sulla filiera del grano e la sera festa in piazza Matteotti con degustazioni - Martedì 9 luglio mattinata di mietitura dedicata a professionisti e operatori del settore
(AVInews) – Città di Castello, 5 lug. – Città di Castello è pronta a ospitare la quarta edizione della Festa del raccolto organizzata da Molini Fagioli, la prima che oltre a essere rivolta ad agricoltori e professionisti dell’arte bianca, sarà anche aperta al pubblico e a tutti gli appassionati di grano, farina, pane, dolci, pizza e prodotti da forno. “Siamo arrivati alla quarta edizione dell’evento più importante dell’anno per Molini Fagioli – ricorda il direttore dello stabilimento di Magione, Primo Rebiscini –. Un’iniziativa che, ricordiamo, ha l’obiettivo di celebrare i protagonisti della nostra filiera Oirz (Origine Italia Residuo Zero) che va dal grano coltivato tra le colline tifernati, secondo elevati e rigidi standard di qualità, fino alle nostre farine a residuo zero che sono ancora oggi le uniche certificate in Italia”.

L’evento si terrà lunedì 8 e martedì 9 luglio e prevede diversi momenti. Si parte alle 17 di lunedì, al teatro degli Illuminati con un talk a cui prenderanno parte le aziende del settore agroalimentare che collaborano con Molini Fagioli le quali faranno il punto sullo stato delle filiere agricole, e in particolare quelle del grano e delle farine italiane. A seguire, dalle 20 in poi, la grande festa in piazza. “In piazza Matteotti – spiega ancora Rebiscini – allestiremo dieci forni con venti specialisti dell’arte bianca, nostri clienti, tutti molto bravi e segnalati dalle più importanti riviste e guide nazionali del food, che cucineranno per tutti i presenti, pizze, focacce e dolci di ogni tipo. Una festa all’insegna del divertimento, del buon mangiare e anche del buon bere perché avremo anche diverse stazioni drink dove si potranno assaggiare cocktail di alto livello, birre artigianali e vini”.

La serata è aperta al pubblico, l’ingresso è libero e sarà poi possibile acquistare un ticket drink (a scelta tra vino, birra e cocktail) a 10 euro, che include anche tre assaggi dei prodotti realizzati dai maestri pizzaioli, pasticceri e panificatori.

A conclusione della Festa del raccolto, la mattina del 9 luglio, professionisti, operatori del settore e giornalisti, potranno assistere in campo alla mietitura del grano Oirz e subito dopo alla masterclass dei maestri panificatori Paolo Spadaro e Giuliano Pediconi che mostreranno loro come realizzare un ottimo pane anche a casa.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Novità di quest’anno il funambolo Kennistrip che camminerà su una fune tra i campanili. La 41esima edizione dell’evento dal 30 ottobre al 2 novembre nel...
22/10/2025 - Perugia
EVENTI
Tra le novità ci saranno ‘Le vie dell’oro’ e ‘Lo zafferano nella cosmesi’. La presentazione a Perugia venerdì 24 ottobre alle 10 nella sala Partecipazione...
22/10/2025 - Perugia
EVENTI
Degustazioni, showcooking, laboratori e trekking tra gli ulivi. Ancora due giorni, sabato 25 e domenica 26 ottobre, per l’evento dedicato all’olio nuovo
22/10/2025 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Novità di quest’anno il funambolo Kennistrip che...
22/10/2025 - Perugia
POLITICA
Il sottosegretario Prisco: “L’Italia che cresce e guarda...
22/10/2025 - Perugia
EVENTI
Tra le novità ci saranno ‘Le vie dell’oro’ e ‘Lo...
22/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco