POLITICA
  by  Published: martedì 24 gennaio 2017 16:06:23

Umbria, riunito Comitato istituzionale per la ricostruzione post sisma

 L’incontro è servito per fare il punto della situazione dei lavori della ricostruzione nella regione, anche alla luce dei rilievi della Commissione Grandi Rischi

(Avi News) - Perugia, 24 gen. - Dalla riunione del Comitato istituzione per la ricostruzione post sisma è arrivata la risposta ai rilievi denunciati dalla Commissione Grandi rischi. La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, infatti, ha voluto tranquillizzare i sindaci presenti alla riunione (siano essi del “cratere”, che sono membri di diritto del Comitato, sia quelli degli altri Comuni che hanno aderito all’incontro o che hanno segnalato danni a immobili, pubblici o privati, connessi agli eventi sismici) dicendo che "in Umbria, rispetto alla vicenda della sicurezza degli invasi idrici, non registriamo situazioni di particolare criticità e in ogni caso le dighe sono oggetto di costante monitoraggio e verifica di stabilità, soprattutto in occasione di eventi sismici”.

Il precedente. Una posizione, quella espressa dalla presidente, che era stata ufficializzata il 23 gennaio per bocca dell’assessore regionale all'ambiente Fernanda Cecchini nella riunione sul tema convocata dal ministro Graziano Delrio a Roma.

Gli obiettivi. L’incontro è servito per fare il punto della situazione e per fornire, ai presenti, gli ultimi atti normativi e le varie procedure e per offrire la possibilità di poter dare risposte concrete ai cittadini e agli operatori economici.
Una riunione molto importante visto che, ormai, il quadro normativo, delle ordinanze e delle risorse finanziarie è definito e chiaro.

L'Ufficio speciale per la ricostruzione. Infine, l’incontro è stato l’occasione per informare circa l’inizio delle attività dell’Ufficio speciale per la ricostruzione, che sarà pienamente operativo nei prossimi giorni con la nomina dei dirigenti e l’acquisizione del personale. Un ufficio che, si è ricordato, sarà  uno strumento operativo e condiviso al servizio dei Comuni, dei cittadini, delle imprese e di tutti gli operatori economici coinvolti nell’opera di ricostruzione.
Numerosi gli interventi dei sindaci presenti per ricevere delucidazioni o informazioni su procedure. Domande alle quali, insieme alla Presidente Marini, ha risposto l'architetto Moretti, dirigente della Protezione civile umbra.
Agostino Marotti

 



ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
Preso l’impegno ad attivare in ogni territorio progetti concreti di solidarietà e cooperazione: “Ora non lasciamoli soli”
09/10/2025 - Foligno
POLITICA
Presentato in Umbria il progetto delle organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil nazionali - L’invito a partecipare è rivolto anche alle...
01/10/2025 - Perugia
POLITICA
Flash mob di sensibilizzazione giovedì 2 ottobre alle 21, davanti all’Azienda ospedaliera Santa Maria, in piazzale Tristano di Joannuccio. Torce e lampade...
30/09/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
 La Cgil ha aderito “convintamente” alla manifestazione...
11/10/2025
EVENTI
Dalla pesca sportiva alla salvaguardia della trota...
11/10/2025 - Cerreto di Spoleto
ECONOMIA
L’evento si conferma occasione privilegiata di confronto...
11/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ico video
Un nuovo centro direzionale moderno e funzionale per Vitakraft Italia: è stato inaugurato a Castiglione del Lago...
08/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco