CULTURA
  by  Published: sabato 20 marzo 2021 11:11:19

Un videoclip della pianista Cristiana Pegoraro per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua

Quando le note sgorgano dall’acqua. Lavoro, finanziato dalla Fondazione Carit, valorizza il territorio con la Cascata delle Marmore e il Lago di Piediluco

 

  • Cristiana Pegoraro videoclip sull'acqua
  • Cristiana Pegoraro videoclip sull'acqua
  • Cristiana Pegoraro videoclip sull'acqua
(AVInews) – Narni, 20 mar. – L’acqua testimone della vita che è stata e custode della vita che verrà. Nella società che si vuole sempre più liquida, le note di Cristiana Pegoraro irrompono per ammonirci sulla nostra dissipatezza dell’elemento da cui ogni vita germoglia. È il senso del videoclip realizzato dalla pianista italiana per la Giornata mondiale dell’acqua che si celebra lunedì 22 marzo, voluta dall’Onu nel 1992. La pianista che incanta le platee dei due emisferi con la potenza della sua arte musicale ci regala nel videoclip una fusione perfetta tra musica e immagini: la liquidità delle note sfiora e scorre impetuosa sui paesaggi della sua terra natía, l’Umbria, evocando la bellezza di luoghi suggestivi come la Cascata delle Marmore e il Lago di Piediluco e più in generale il paesaggio lacustre della regione.

Il lavoro di Cristiana Pegoraro è un omaggio ai tesori naturali del territorio umbro, ma è anche un dono a coloro che se ne fanno custodi attivi e premurosi. Fra di essi c’è sicuramente la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, ente finanziatore dell’iniziativa alla quale hanno dato il loro patrocinio Regione Umbria, Provincia di Terni e Comune di Terni. Il video si svolge sulle note della composizione originale ‘Rain’ di Cristiana Pegoraro. Attraverso un linguaggio musicale melodico ed evocativo l’artista rilegge a suo modo la storia dell’acqua, affidando ad essa l’ispirazione. Il video, prodotto da Imprenditori di Sogni e diretto da Yuri Napoli e Adriano Natale, si configura dunque anche come un importante strumento di promozione internazionale del territorio e delle sue bellezze paesaggistiche.

 “Questo lavoro – ha commentato Cristiana Pegoraro – è stata un’esperienza nuova, un modo per esprimermi in tempi di pandemia, quando non potendo esibirmi e girare il mondo per concerti e attività, ho portato su un percorso nuovo la mia creatività e arricchito la mia vena artistica di nuovi stimoli”.

Il video sarà visibile dalle 21.30 della giornata di lunedì 22 marzo sui canali ufficiali Youtube e Facebook di Fondazione Carit e di Cristiana Pegoraro.
 


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Patrizia Cecconi racconterà la storia di come ha salvato la pianta e l’ha portata in Italia. La cerimonia sabato 22 novembre alle 15.30 al Giardino dei...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Nuovo lavoro degli autori Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti. Venerdì 21 novembre la presentazione del volume (edito da Pagine Sì) e dedicato...
19/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà...
20/11/2025 - Perugia
EVENTI
Centrato l’obiettivo per il Perseo di Rieti di essere...
20/11/2025 - Rieti
SPORT
Il libero della Bartoccini MC Restauri analizza il k.o....
20/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco