CULTURA
  by  Published: domenica 24 giugno 2018 13:08:47

Viaggio nell’antico Egitto con l’Isola del libro Trasimeno

Una mostra fotografica e le avventure di un archeologo presentate alla Rocca di Passignano

  • L'Egitto a Isola del libro Trasimeno
  • L'Egitto a Isola del libro Trasimeno
  • L'Egitto a Isola del libro Trasimeno

(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 23 giu. - È ripreso nella giornata di sabato 26 giugno il viaggio nel mondo della lettura de ‘L’Isola del Libro Trasimeno’. L’evento, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha offerto nella suggestiva cornice della Rocca Medievale di Passignano, l’inaugurazione della mostra fotografica di Sandro Vannini, presentata dall’egittologo Francesco Tiradritti. Il fotografo viterbese ha esposto una serie di scatti di figure femminili e dettagli a esse relativi appartenenti all’antico Egitto. Riprendendo il filo conduttore di questa VI edizione de ‘L’Isola del Libro Trasimeno’, dedicata alla donna e al suo ruolo attraverso la cultura e il tempo, l’esposizione di Vannini ha anticipato la presentazione del suo libro ‘King Tut’, riassunto di venti anni di lavoro in terra egiziana da parte dell’autore, che racconta attraverso la fotografia l’ideale viaggio del faraone verso l’Aldilà.

Al Cafè letterario è intervenuta anche la scrittrice Gaia Servadio con il libro ‘L'italiano più famoso del mondo’. Protagonista delle vicende narrate dall’autrice è Giovanni Battista Belzoni, uno dei più grandi egittologi italiani: vissuto nell’‘800, Belzoni scoprì numerose tombe nella Valle dei Re, tra cui quella di Seti I e il tempio di Abu Simbel. Ad accompagnare l’archeologo italiano vi fu anche la moglie Sara, descritta in tutta la sua forza di avventuriera accanto al marito definito il più famoso italiano di quei tempi. Gli intrighi legati alle operazioni di spionaggio tra la potenza inglese e quella francese che fanno da sfondo alla narrazione faranno sì che Belzoni muoia misteriosamente portando con sé nel silenzio anche la sua fama.

‘L’Isola del libro Trasimeno’ proseguirà nella giornata di domenica 24 giugno presso la Terrazza Lidò di Passignano alle 17 con un incontro cui saranno presenti alcune donne della politica umbra.

 



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Il libro fotografico sarà presentato domenica 7 settembre alle 18 alla galleria d’arte Entropia
05/09/2025 - Perugia
CULTURA
UniPg e UniStra protagoniste al Padiglione Italia con focus su sostenibilità, innovazione e valorizzazione culturale, in un’ottica di amicizia tra Italia e...
04/09/2025 - Osaka
CULTURA
L’associazione TéatrhonMusikè ripropone la rassegna di grande spessore culturale. Dal 5 al 20 settembre a Panicale, sei eventi tra il teatro Caporali e la...
02/09/2025 - Panicale
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Iniziativa molto partecipata nell’ambito dei rapporti...
13/09/2025
SOCIETÀ
Organizzata al centro socio culturale La Piroga a Ponte...
13/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco