CULTURA
  by  Published: domenica 24 giugno 2018 13:08:47

Viaggio nell’antico Egitto con l’Isola del libro Trasimeno

Una mostra fotografica e le avventure di un archeologo presentate alla Rocca di Passignano

  • L'Egitto a Isola del libro Trasimeno
  • L'Egitto a Isola del libro Trasimeno
  • L'Egitto a Isola del libro Trasimeno

(AVInews) – Passignano sul Trasimeno, 23 giu. - È ripreso nella giornata di sabato 26 giugno il viaggio nel mondo della lettura de ‘L’Isola del Libro Trasimeno’. L’evento, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha offerto nella suggestiva cornice della Rocca Medievale di Passignano, l’inaugurazione della mostra fotografica di Sandro Vannini, presentata dall’egittologo Francesco Tiradritti. Il fotografo viterbese ha esposto una serie di scatti di figure femminili e dettagli a esse relativi appartenenti all’antico Egitto. Riprendendo il filo conduttore di questa VI edizione de ‘L’Isola del Libro Trasimeno’, dedicata alla donna e al suo ruolo attraverso la cultura e il tempo, l’esposizione di Vannini ha anticipato la presentazione del suo libro ‘King Tut’, riassunto di venti anni di lavoro in terra egiziana da parte dell’autore, che racconta attraverso la fotografia l’ideale viaggio del faraone verso l’Aldilà.

Al Cafè letterario è intervenuta anche la scrittrice Gaia Servadio con il libro ‘L'italiano più famoso del mondo’. Protagonista delle vicende narrate dall’autrice è Giovanni Battista Belzoni, uno dei più grandi egittologi italiani: vissuto nell’‘800, Belzoni scoprì numerose tombe nella Valle dei Re, tra cui quella di Seti I e il tempio di Abu Simbel. Ad accompagnare l’archeologo italiano vi fu anche la moglie Sara, descritta in tutta la sua forza di avventuriera accanto al marito definito il più famoso italiano di quei tempi. Gli intrighi legati alle operazioni di spionaggio tra la potenza inglese e quella francese che fanno da sfondo alla narrazione faranno sì che Belzoni muoia misteriosamente portando con sé nel silenzio anche la sua fama.

‘L’Isola del libro Trasimeno’ proseguirà nella giornata di domenica 24 giugno presso la Terrazza Lidò di Passignano alle 17 con un incontro cui saranno presenti alcune donne della politica umbra.

 



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Iniziano anche i corsi di alto perfezionamento del festival con insegnanti di fama internazionale. Si parte a Terni giovedì 3 luglio alla Basilica di san...
01/07/2025 - Narnia
CULTURA
A Montone dall’8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d’autore e grandi classici, nazionali e internazionali...
27/06/2025 - Perugia
CULTURA
Grandi artisti e piccoli centri nel cartellone che unisce le arti e valorizza i territori. Il festival itinerante tra musica e arte in diverse località...
26/06/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito...
02/07/2025 - Paciano
ECONOMIA
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Faisa Cisal lo...
02/07/2025 - Perugia
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo...
02/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025
ico video
“Il declino della natalità in Europa è uno dei fenomeni demografici più allarmanti della nostra epoca, con l’Italia...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia