by Rossana Furfaro Published: martedì 5 marzo 2024 11:42:29
Ad Assisi il 16° Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura
Il riscaldamento globale e le varie conseguenze dei cambiamenti climatici sono ormai una realtà e il mondo agricolo è proprio il più esposto agli effetti negativi di tali eventi. Ma le imprese agricole hanno anche la possibilità di adottare strumenti agevolati per mitigare l’impatto di tali eventi climatici, quali polizze e fondi di mutualità. Di tutto ciò, davanti a un pubblico di oltre 1.200 persone, si è parlato al 16esimo convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura, organizzato al teatro Lyrick di Assisi, dal Cesar di Perugia - Centro per lo sviluppo agricolo e rurale, dall’Associazione nazionale dei Condifesa di Italia Asnacodi e dal Dipartimento di Scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia.
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella mostra che dal 3 luglio al 15 settembre...
02/07/2025
“Il declino della natalità in Europa è uno dei fenomeni demografici più allarmanti della nostra epoca, con l’Italia e l’Umbria che non si sottraggono a...
02/07/2025
- Perugia
Vissuto in pieno Rinascimento, nipote di papa Giulio III, Ascanio della Corgna fu capitano di ventura, maestro d’armi, ingegnere militare e spadaccino...
01/07/2025
- Perugia