by Rossana Furfaro Published: mercoledì 22 novembre 2023 17:00:05
All’Itts ‘Volta’ di Perugia i giovani riflettono su povertà e disuguaglianze
Una riflessione sulla ricchezza e sulla crescente povertà nella società attuale, non solo nelle zone di guerra, ma anche all’interno delle nostre comunità, sulle disuguaglianze e sui diritti umani. È stata questa l’iniziativa rivolta agli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia e organizzata nell’ambito del programma nazionale di educazione civica ‘Trasformiamo il futuro - Per la pace con la cura’ 2023-2024, dall’istituto di Piscille e dalla Rete nazionale delle scuole di pace, in collaborazione con la Caritas diocesana di Perugia e le Edizioni Frate Indovino.
Nel corso dell’incontro è stato anche presentato il libro ‘La parabola del ricco epulone’ curato da Flavio Lotti per le edizioni Frate Indovino.
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla. Si tratta della porchetta, regina del...
09/05/2025
- Perugia
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio 2024, confermando la solida posizione...
09/05/2025
- Chianciano Terme
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo diverso’ con l’Istituto Conestabile...
08/05/2025