by Rossana Furfaro Published: venerdì 27 gennaio 2023 13:15:41

Il corso di meccanica tradizionale della Scuola Bufalini di Città di Castello

Nata nel 1909 con lo scopo di aggiornare professionalmente i giovani e i lavoratori dell’Alto Tevere rispetto ai mestieri, anche nuovi, che venivano praticati in quegli anni, la Scuola Bufalini di Città di Castello svolge tutt’oggi con successo questo compito.
Ovviamente la società è profondamente mutata da allora, così come lo sono le professioni e le esigenze del mondo economico. ma tra i vari corsi che vengono organizzati ogni anno c’è n’è uno che da oltre un secolo viene riproposto senza soluzione di continuità, pur con tutte le innovazioni e gli aggiornamenti necessari.
Si tratta del corso di meccanica, un settore in cui nel territorio altotiberino operano numerose e importanti aziende sempre alla ricerca di nuovo personale.


VIDEO CORRELATI
Trasmettere un’emozione e con essa far vivere l’idea d’impresa che c’è dietro un progetto di costruzioni in legno e l’intimità di una casa realizzata con...
31/03/2023
Monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve, per la prima volta ha fatto visita alla concessionaria Centralcar di Perugia,...
31/03/2023 - perugia
Giovani ma consapevoli di come la loro voce e il loro esempio siano importanti per lanciare un messaggio di amore verso il pianeta e l'ambiente. Cosi, al...
31/03/2023 - perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Tutti i giovedì e venerdì fino ad aprile, durante...
31/03/2023 - Montefalco
EVENTI
La pedalata domenica 2 aprile attraversa i territori di...
30/03/2023 - Perugia
ECONOMIA
Bagiacchi: “Non riusciamo a trovare programmatori,...
29/03/2023 - montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Trasmettere un’emozione e con essa far vivere l’idea d’impresa che c’è dietro un progetto di costruzioni in legno e...
31/03/2023
ico video
Giovani ma consapevoli di come la loro voce e il loro esempio siano importanti per lanciare un messaggio di amore...
31/03/2023 - perugia