by Published: giovedì 10 maggio 2018 13:06:43
‘L’occhio dell’artista - Una lettura oftalmologica della storia dell’arte’
Duecento pittori dalla fine del ‘400 ai giorni nostri, recensiti da chi l’occhio umano lo conosce bene. Il professor Cesare Fiore, ordinario di oculistica dell’Università degli studi di Perugia, da appassionato e conoscitore delle arti figurative ha voluto cimentarsi in un lavoro letterario che lo ha impegnato per oltre tre anni. Un volume, ‘L’occhio dell’artista - Una lettura oftalmologica della storia dell’arte’, che analizza le opere di grandi pittori di cui è stata documentata una malattia degli occhi, per evidenziare la grandezza dell’artista nonostante la precarietà della funzione visiva.
Con un Teatro del Pavone gremito e lunghi applausi dalla platea, entusiasta per la produzione de ‘Il trovatore’ di Giuseppe Verdi, proposta in forma...
27/06/2025
- Perugia
Un confronto ampio e sviluppato da più punti di vista per analizzare, con il contributo di esperti, il tema della tenuta delle imprese umbre nei mercati...
26/06/2025
- Foligno
Cinque giorni di alta formazione gratuita su temi legati a machine learning, data science e ottimizzazione computazionale a cui partecipano 25 giovani...
25/06/2025
- Norcia