by Rossana Furfaro Published: venerdì 17 novembre 2023 12:20:31
Nella terra del Prosciutto // Preci tra bike e sapori
Preci terra del prosciutto. Un'antica tradizione quella della lavorazione delle carni di suino che a Preci ha origini antiche e si intreccia con la storia della chirurgia. I monaci benedettini infatti nell'Abbazia di sant'Eutizio, praticavano l’arte chirurgica proprio esercitandosi sui maiali. Dopo il Concilio Lateranense del 1215, che vietò ai monaci l’esercizio di questa professione, pur potendo continuare la coltivazione e la raccolta di erbe medicinali, l’arte chirurgica fu da essi trasmessa e diffusa tra la popolazione locale. Gli abitanti di Preci, già espertissimi nella mattazione dei suini, appresero l’arte chirurgica e vennero presto identificati come medici “empirici”, perché non avevano frequentato università ma divennero abilissimi nelle tecniche operatorie. Questi saperi fanno parte del dna degli abitanti di Preci, dove cibo, natura e cultura si intrecciano e diventano protagonisti sabato 18 e domenica 19 novembre nell’evento ‘Preci tra bike e sapori’.
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla. Si tratta della porchetta, regina del...
09/05/2025
- Perugia
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio 2024, confermando la solida posizione...
09/05/2025
- Chianciano Terme
C’è stato spazio per parlare di ‘Pensieri pacifisti, guerre ‘giuste’ e spese militari: si può costruire un mondo diverso’ con l’Istituto Conestabile...
08/05/2025