by Rossana Furfaro Published: giovedì 11 luglio 2024 13:24:56

Robotica in tabacchicoltura: il programma ‘Digital farmer’ di Philip Morris e Cesar

La transizione ecologica e digitale che sta interessando il settore agricolo, segnando un vero e proprio cambiamento strutturale, investe anche le aziende tabacchicole, le quali dovranno affrontare più di altre il problema della mancanza di manodopera. Da questa premessa parte la collaborazione tra Philip Morris Italia e Centro per lo sviluppo agricolo e rurale (Cesar) dell’Università degli studi di Perugia per lo sviluppo del programma Digital farmer, dedicato alle imprese tabacchicole che partecipano all’accordo di filiera tra Philip Morris Italia e Coldiretti e che prevede un percorso di accompagnamento di tali imprese verso il cambiamento di paradigma del modello produttivo.


VIDEO CORRELATI
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il format Connessioni vincenti anche nel...
28/10/2025
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo settore. Sono loro i protagonisti di Umbria...
23/10/2025
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento degli impianti dentali e rappresenta uno...
17/10/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione...
04/11/2025 - Torgiano
SPORT
La cerimonia sarà domani, mercoledì 5 novembre, alle 11
04/11/2025 - Norcia
ECONOMIA
Forti critiche alla legge di bilancio 2026 - “A fronte...
04/11/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco