EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 24 luglio 2024 14:24:30

A Gualdo Cattaneo 36esima Italian International Balloon Gran Prix

Dal 26 luglio al 4 agosto circa 100 mongolfiere provenienti da diverse parti del mondo. Il 27 luglio sarà presentato progetto su francobollo dedicato all’evento e all’aviosuperficie del Sagrantino

(AVInews) – Gualdo Cattaneo, 24 lug. – Circa 100 mongolfiere provenienti da diverse parti del mondo, Stati Uniti, Sudafrica ed Europa, saranno in Umbria, a Gualdo Cattaneo, per la 36esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix che si terrà dal 26 luglio al 4 agosto.
“Questa manifestazione – spiegano gli organizzatori – è la più importante nel suo genere che rappresenta l’Italia nel calendario internazionale degli eventi delle mongolfiere. Ogni giorno, durante i dieci giorni dell’iniziativa, è previsto un volo mattutino che consentirà ai team di sorvolare con grazia la splendida campagna dell’Umbria, nota come ‘cuore verde d’Italia’, e le sue caratteristiche cittadine medievali arroccate sui dolci pendii delle colline”.
La sede dell’evento sarà, come di consueto, il Parco Acquarossa situato a Gualdo Cattaneo e la sua Aviosuperficie del Sagrantino, con due dei voli che decolleranno dalla vicina Massa Martana.
Tra le iniziative in cartellone, sabato 27 luglio alle 10, all’interno del Parco Acquarossa, si svolgerà la conferenza stampa dal titolo ‘Un francobollo per l’Italian International Balloon Grand Prix e l’aviosuperficie del Sagrantino. La promozione turistica del territorio prende il volo’ alla quale parteciperanno Enrico Valentini, sindaco di Gualdo Cattaneo, Gian Luca Amici, direttore di Poste San Marino, Ralph Shaw, presidente della manifestazione, Luca Briziarelli, presidente dell’associazione Città dell’Aria, e Pietro Bellini, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini. Nel corso dell’evento sarà presentato il progetto per l’emissione di un francobollo dedicato all’International Gran Prix e all’aviosuperficie del Sagrantino nell’ambito della serie dedicata alle Città dell’Aria 2025 che sarà emessa da Poste San Marino.
“Un primo step importante – commenta il sindaco Valentini – per dare ulteriore risalto a un evento unico nel panorama nazionale ed europeo e che vedrà inesorabilmente la crescita del territorio che lo ospita anche grazie alla stampa nel 2025 del francobollo di Gualdo Cattaneo insieme alle mongolfiere. Ringrazio le poste di San Marino e l’associazione Città dell’Aria”.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
La nuova proposta de La Strada del Sagrantino nelle domeniche 9, 16 e 23 novembre - Le iniziative prevedono una passeggiata guidata nella natura e la visita...
05/11/2025 - Montefalco
EVENTI
Sabato 8 novembre ‘Medioevo nel piatto e nel boccale: alimenti e bevande nel 1400’ - Previsti un convegno e un aperitivo dedicati alla riscoperta delle...
05/11/2025 - Gualdo Tadino
EVENTI
Cerimonia sabato 8 novembre alle 11 al centro di intrattenimento di Corciano - Riservato a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di...
04/11/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri racconta...
06/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Massiccia e combattiva adesione a sciopero indetto da...
06/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Pasquali raccoglie la sollecitazione del Coordinamento...
06/11/2025 - Passignano sul Trasimeno
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco