ECONOMIA
  by  Published: sabato 13 aprile 2019 20:16:58

A Perugia brilla una gioielleria nel cuore dell’acropoli: Bartoccini apre il decimo punto vendita dell’Umbria

Tre nuovi dipendenti, 57 totali quelli della catena di negozi sponsor della squadra di volley - Oltre 30 marchi di preziosi negli 80 metri quadrati in via Calderini. Anche centro diamanti e oro da investimento
(AVInews) – Perugia, 13 apr. – La Gioielleria Bartoccini approda nell’acropoli perugina. È stato inaugurato, infatti, sabato 13 aprile, il decimo punto vendita dell’Umbria, nel cuore del centro storico di Perugia, in via Guglielmo Calderini, all’angolo con piazza Giacomo Matteotti. Ottanta i metri quadrati espositivi, moderni e raffinati gli interni che nascondono un ‘gioiello etrusco’, un suggestivo pozzo recuperato e riportato all’antico splendore.

Il legame con la città di Perugia e la sua storia è sottolineato anche da un altro particolare gioiello, questa volta più moderno: si tratta di un bracciale in argento 925 interamente realizzato a mano dal laboratorio orafo interno, con raffigurati i cinque rioni della città. Per ogni bracciale venduto le Gioiellerie Bartoccini donano attraverso ‘l’Art bonus’, 30 euro per il restauro dell’arco dei Tei (Arco di Porta Pesa).

La nuova struttura ha, quindi, convinto tutti a giudicare dal gran numero di persone che hanno partecipato all’evento di inaugurazione: special guests le ‘magliette nere’ della Bartoccini Gioiellerie Perugia, squadra di pallavolo di serie A2 femminile, a un passo dalla massima serie e orgoglio del presidente Antonio Bartoccini, anch’egli presente con tutto lo staff, la famiglia e gli amici.

Hanno preso parte, inoltre, Michele Fioroni, assessore a marketing territoriale, sviluppo economico e progettazione europea del Comune di Perugia, e Cristiana Casaioli, assessore a commercio e artigianato del Comune di Perugia. Ad allietare l’evento anche uno spettacolo itinerante con gli artisti di strada de ‘Le bianche presenze’. In questo punto vendita lavoreranno tre nuovi dipendenti che portano così a 57 unità il numero totale degli impiegati nelle diverse gioiellerie sul territorio umbro.

“Abbiamo scelto di investire in centro storico – ha dichiarato Bartoccini –, a differenza di molti che forse non riescono a vederne le potenzialità, perché crediamo che sia un centro commerciale naturale, meta turistica e vetrina di prestigio per rafforzare la nostra presenza in un punto centrale della città”.

“Nell’acropoli mancava una gioielleria con le nostre caratteristiche – ha continuato Bartoccini –. Siamo sul mercato dal 1964, quindi da oltre cinquant’anni, e i clienti sanno che possono contare sulla nostra esperienza e professionalità. Qui troveranno prodotti di oltre trenta marchi, da Giovanni Raspini a Chimento, Mirco Visconti, Salvini, solo per citarne alcuni, ma anche gioielli fashion e di tendenza come i Trollbeads, o di nostra produzione, disegnati dalla maestra orafa Fidela, mia sorella, oltre che una vastissima scelta di orologi. Inoltre, siamo un centro diamanti qualificato e certificato e vendiamo oro da investimento”.

“Se una gioielleria come questa, con questa storia, viene in centro storico – ha affermato Casaioli – è un segnale importante, significa che il centro storico si sta riprendendo. Tra poco apriranno altre due attività, due negozi di abbigliamento, altri pubblici esercizi, quindi si registra una certa ritrovata vitalità commerciale”.

“Stiamo parlando di un gruppo che è arrivato al decimo punto vendita – ha commentato Fioroni – quindi vuol dire che ha avuto un percorso di crescita equilibrato, con una visione strategica. Il fatto che abbia scelto questa via, dove ci sono altre aziende del settore, vuol dire che si comincia a capire anche uno dei principi base del destination marketing, che le vie tematiche possono rappresentare un elemento di attrazione”.

“Non basta solo investire – ha aggiunto Fioroni –, conta anche come lo si fa. Bartoccini lo fa con un format innovativo, cura la qualità delle strutture espositive e degli assortimenti. La giornata odierna è stata ricca di suggestioni artistiche coerenti con il prodotto che viene venduto”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Costituito anche il primo comitato referendario aziendale nella provincia di Terni - Riunito il coordinamento Rsu Cgil dell’azienda per discutere delle...
29/04/2025 - Terni
ECONOMIA
Dal sindacato dei metalmeccanici: “Nel 2025 esistono ancora gestioni aziendali come nel 1800”  
28/04/2025 - Terni
ECONOMIA
L’avviso pubblico prevede anche la concessione della piscina annessa, a uso pubblico. La scadenza venerdì 16 maggio alle 12. L’assegnazione è per 9 anni con...
28/04/2025 - Cerreto di Spoleto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La centrale tedesca chiude la sua prima stagione in...
30/04/2025 - perugia
SOCIETÀ
Filcams Cgil, autorità locali e regionali presenti alla...
30/04/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
L’incontro con il segretario generale di Cgil domenica 4...
30/04/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata...
29/04/2025 - Città di Castello