SPORT
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 22 maggio 2017 12:59:25

Calcio, al ‘1° memorial Vittorio Campi’ di Deruta vince il divertimento

Quadrangolare in ricordo dell’ex presidente dell’As Deruta venuto a mancare nel 2012 - In campo Primi calci di Usd Deruta giovanile San Nicolò, Ac Perugia, Asd Virtus Collina e Asd Angelana 1930
  • Un momento di gioco
  • Ruggero Campi in procinto di premiare i piccoli calciatori
  • I premi
(AVInews) – Deruta, 22 mag. – Hanno vinto tutti, bambini, società, famiglie. Il ‘1° memorial Vittorio Campi’, giocato domenica 21 maggio allo stadio comunale di Deruta, è stato soprattutto una festa nel ricordo dell’ex presidente dell’As Deruta, Vittorio Campi appunto, con il quale negli anni Settanta la squadra cittadina è arrivata a un soffio dalla serie D di calcio.

La classifica, vince il divertimento In campo, per un torneo quadrangolare all’italiana, si sono ritrovati i piccoli calciatori della categoria primi calci 2008 delle società Ac Perugia, Asd Angelana 1930, Asd Virtus Collina e, naturalmente, i padroni di casa dell’Usd giovanile Deruta San Nicolò. Al di là della classifica, che ha visto al primo posto i giovani del Perugia, seguiti da quelli di Angelana, Deruta e Virtus Collina, a trionfare sono stati il divertimento e la voglia di stare insieme nel ricordo di un uomo amato da tutti.

Piccoli calciatori, grandi uomini “Oggi ho visto tanti bambini – ha commentato Ruggero Campi, figlio di Vittorio e attualmente presidente dell’Automobile club di Perugia – che potrebbero diventare grandi calciatori ma soprattutto grandi uomini. L’emozione è stata immensa. Vedere, partecipare, aiutare a far crescere questa iniziativa è un momento importante che riempie di gioia me e tutta la mia famiglia. Deruta è una città che di calcio ne ha sempre fatto ad alti livelli e per raggiungerli bisogna partire proprio da loro, dalle piccole leve. C’è chi ha segnato di più, chi ha parato di più, chi ha vinto e chi ha perso ma alla fine credo che abbiamo vinto tutti, per primo mio padre, che oggi Deruta ha voluto ricordare. Spero proprio che questo torneo cresca negli anni fino ad arrivare ad avere una taratura nazionale”.

Torneo magico “È stato un torneo magico – ha dichiarato Franco Battistelli, vicesindaco di Deruta – quello vissuto oggi così come lo è stato l’impegno di Vittorio nel calcio, che quelli della mia età ricordano bene. Un calcio seguito con passione che ha portato a buoni risultati e ha vissuto momenti significativi. Abbiamo pensato di dedicare un memorial a Vittorio soprattutto per dare continuità a quello che era il suo progetto”.

Chi era Vittorio Campi Vittorio Campi è venuto a mancare nel febbraio 2012. Nato a Deruta il 17 luglio 1920 ha vissuto a Perugia ma è sempre rimasto vicino alla sua cittadina d’origine. Così, negli anni Settanta, si è accostato alla vita associativa del borgo impegnandosi nel sostegno alla locale squadra di calcio. “Iniziò così uno dei periodi più belli della sua vita – ha spiegato il figlio Ruggero – grazie al suo entusiasmo e alla risposta della città che seppe cogliere la sua forza aggregativa e le sue innate capacità relazionali. Sotto la sua presidenza, l’As Deruta sfiorò la promozione in serie D ed è ancora vivo il ricordo dei successi unito alla crescita della coscienza sportiva dei derutesi. Indimenticabile la visita del Milan di Nereo Rocco a Deruta, con una città letteralmente in festa e tutta raccolta attorno ai campioni. Un ricordo che rimase impresso nella memoria di Gianni Rivera se, quasi 40 anni dopo, dal Flaminio di Roma, inviò a mio padre un saluto caloroso. La dedica fu esposta nella bacheca della sede dell’As Deruta, ‘A Vittorio Campi, grande presidente del grande Deruta’ ”.

“Di episodi ce ne sarebbero tanti – fanno sapere gli organizzatori –, tutti belli e uniti dal filo conduttore della sua umanità. Il 27 febbraio 2012 Vittorio ci ha lasciato. Noi con la stessa passione per il calcio vogliamo continuare a rendervi partecipi della vita sportiva dell’intero comune perché siamo convinti sempre di più dell’importanza del ricordo, quello vero, sentito e semplice come era lui”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
La Bartoccini MC Restauri sempre più protagonista attraverso un marchio che da due anni funziona da collante tra squadra, sponsor e territorio. La...
10/07/2025 - Perugia
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra allenamenti, tirocinio e riposo. Sulla nuova stagione: “Gruppo con più esperienza, ma va trovata subito la...
08/07/2025 - Perugia
SPORT
L’azienda Giuliano Tartufi del patron Giuliano Martinelli sponsorizzerà la società eugubina - Le due realtà sportive, pur restando indipendenti,...
07/07/2025 - Pietralunga
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Giornata dedicata ai cortometraggi e all’attesa...
12/07/2025 - montone
CULTURA
Al via la kermesse che ha ricevuto grandi elogi dal...
12/07/2025 - Narni
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia