ECONOMIA
  by  Published: giovedì 6 aprile 2017 16:35:35

Canone calmierato, Coop Umbria Casa affitta 32 alloggi a Balanzano

Dal 18 aprile al 2 maggio prenotazione riservata ai soci e poi aperta a tutti gli aventi diritto. A Perugia, quasi ultimati gli appartamenti in due edifici antisismici in classe energetica A
  • Sopralluogo di Chianella con Grimani
  • Edifici in costruzione affianco di uno terminato
  • Sopralluogo di Chianella con Grimani
  • Angelo Ammenti e Laerte Grimani
  • Uno dei due stabili Coop Umbria Casa
(AVInews) – Perugia, 6 apr. – Sono 32 gli alloggi che Coop Umbria Casa sta ultimando nella frazione perugina di Balanzano e che da martedì 18 aprile sarà possibile prenotare in locazione a canone calmierato. È quanto annunciato dai vertici della cooperativa, giovedì 6 aprile, in occasione della visita al cantiere dell’assessore regionale a Politiche della casa, edilizia agevolata e sovvenzionata Giuseppe Chianella. Con un’operazione di housing sociale, la Regione Umbria ha, infatti, contribuito alla realizzazione degli appartamenti con un finanziamento di circa 900mila euro per vincolarli a favore di famiglie a basso reddito. Ad accompagnare nel sopralluogo l’assessore Chianella sono stati Laerte Grimani, Angelo Ammenti, rispettivamente presidente e direttore tecnico di Coop Umbria Casa. “Questa prima fase di prenotazione, che si chiuderà martedì 2 maggio – ha spiegato Grimani –, è riservata ai nostri soci, con priorità per gli iscritti da più tempo. Al termine di questo periodo di due settimane, accetteremo le richieste di tutti coloro che, avendone i requisiti, intendano usufruire dei vantaggi di tale iniziativa. La cooperativa si occuperà poi anche della gestione dell’housing sociale”.

Housing sociale. I 32 appartamenti di nuova costruzione, suddivisi equamente in due edifici, saranno concessi agli aventi diritto, secondo quanto previsto dalla normativa regionale di riferimento e nel rispetto dei valori massimi previsti dall’Accordo territoriale attualmente in vigore nel comune di Perugia, con canoni contenuti fra 330 e 480 euro mensili. “Sono interventi importanti – ha commentato Chianella – che rientrano in un programma più ampio di housing sociale portato avanti dal fondo Asci con Cassa depositi e prestiti e Regione Umbria. È un tipo di edilizia residenziale sociale che sta prendendo piede anche a Foligno e Terni e che si rivolge a un’utenza che non rientra nella casistica dell’edilizia residenziale pubblica e non ha neanche altra possibilità di accedere alla proprietà di una casa”. Per tale tipologia di contratto a prezzi calmierati è previsto un periodo minimo di locazione di 8 anni al termine del quale i conduttori avranno la possibilità di acquistare l’alloggio. Gli appartamenti, secondo quanto previsto, saranno ultimati entro l’estate e sorgeranno a fianco di due stabili di Coop Umbria Casa già ultimati e totalmente affittati con le stesse modalità.

Le caratteristiche degli alloggi. “Sono abitazioni – ha spiegato Ammenti – di qualità edilizia elevata, essendo progettate e realizzate in base a standard evoluti sia sotto il profilo della resistenza sismica che del risparmio energetico. Si è anche tenuto conto della localizzazione degli edifici così che fosse ottimale rispetto all’orientamento del sole e dei venti dominanti. È prevista, inoltre, un’area verde nella parte posteriore dei fabbricati, separata dalla viabilità carrabile e riparata dagli stessi edifici rispetto all’ambiente esterno”. Tutti gli alloggi, in classe energetica A, sono caratterizzati da un elevato isolamento termico che riduce la dispersione e consente una riduzione dei consumi. Hanno inoltre acquisito la certificazione in classe B di sostenibilità ambientale rilasciata dall’Arpa. Sono dotati, infine, di riscaldamento a pavimento, quindi con ulteriori vantaggi dal punto di vista della salubrità dell’aria e dell’omogeneità del riscaldamento nei vari ambienti.
Per avere informazioni e fissare appuntamenti:  telefono 075.5002816, email coop@umbriacasa.it.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del magazzino di Castiglione del Lago - Giovedì 17 luglio alle 9 a Perugia, in piazza Italia, in...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno...
16/07/2025 - Perugia
EVENTI
Il festival di musica etnopopolare prende il via, cresce...
16/07/2025 - Monte Castello di Vibio
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia