SOCIETÀ
  by  Published: giovedì 21 settembre 2017 14:50:41

Catiuscia Marini visita la Sabatini calzature a Baiano di Spoleto

A fare gli onori di casa Gaspare Sabatini, la moglie Luciana e il figlio Federico.
La presidente della Regione Umbria: “Azienda che ha saputo stare al passo con i tempi”
(AVInews) – Spoleto, 21 set. – “Qualità, massimo confort, stile ricercato capace di interpretare le più attuali tendenze in modo assolutamente originale. Una missione per un unico obiettivo: coniugare il massimo del design a soluzioni tecniche di avanguardia che abbiano come fine la salute e il benessere del piede”. Queste le parole che descrivono l’attività della Sabatini calzature srl, pronunciate dal titolare Federico Sabatini in occasione della visita della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini al calzaturificio di Baiano di Spoleto. Una visita che ha soddisfatto molto la presidente perché, come lei stessa ha affermato, il gruppo Sabatini, nonostante una storia antica, “ha saputo negli anni essere al passo con i tempi e le mutazioni del mercato, investendo in innovazione, ricerca e internazionalizzazione. Anche andando controcorrente negli anni della grave crisi economica”.

Il gruppo Sabatini.
Il gruppo Sabatini, titolare di tre marchi (Sabatini Calzature, Hergos e Faffole), infatti, negli anni ha realizzato significativi investimenti per l’innovazione del prodotto, con un’attenzione particolare anche al mondo del web e dei social che condizionano molto il mercato. Sabatini ha posto l’accento sulle ricerche “che hanno portato grandi soddisfazioni e risultati come, ad esempio, l’essere riusciti ad avere la convenzione con il sistema sanitario nazionale francese”.

La visita allo stabilimento.
La presidente Marini ha potuto vedere l’intero percorso della nascita delle scarpe, dall’idea-progetto fino al prodotto finito e pronto per l’immissione nel mercato. Presenti anche i coniugi Sabatini, Gaspare e Luciana, padre e madre di Federico. Gaspare ha guidato la presidente nei modelli creati dal fondatore del calzaturificio, Luigi, agli inizi del Novecento. Alla visita ha partecipato anche il sindaco di Spoleto, Fabrizio Caldarelli, che ha salutato e ringraziato la presidente per l’attenzione che rivolge non solo alle istituzioni ma, soprattutto, al tessuto sociale, culturale ed economico.
 
Agostino Marotti


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al Planetario Danti a Perugia. Fino al 9 maggio tante iniziative nel ‘cantiere di pace’ della scuola di Piscille
06/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
A sostegno del voto sui quesiti su lavoro e cittadinanza anche il segretario della Cgil. Circa 1.500 persone all’iniziativa per promuovere il voto ai...
05/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Per la dirigenza, la sentenza si limita a “ formalizzare un passaggio che la stessa dirigenza aveva già previsto e avviato” e aggiunge che “la sentenza,...
03/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al...
06/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Carmelo Campagna nuovo presidente e Florio Faccendi...
06/05/2025 - Chianciano Terme
SPORT
Circa 800 binomi da tutto il mondo alla decima edizione...
06/05/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia