ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 17 aprile 2025 13:48:50

Gara Tpl, i sindacati hanno incontrato l’assessore De Rebotti: bene il processo partecipativo

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal hanno ribadito la necessità del lotto unico con clausola sociale rafforzata e suggerito a un ritorno della gestione in house del Tpl su gomma

 

(AVInews) – Perugia, 17 apr. – Mercoledì 16 aprile, le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal hanno incontrato per la prima volta, dopo l’insediamento, l’assessore regionale ai trasporti dell’Umbria Francesco De Rebotti. Al centro della discussione soprattutto il tema della gara del Tpl, già avviata dalla precedente amministrazione. Le organizzazioni sindacali, che si dicono “onorate di poter partecipare a questo processo”, hanno fatto sapere che “nella consapevolezza che si tratta di un percorso in itinere, l’incontro è stato produttivo, il primo di una serie di confronti, poiché ha gettato le basi per un dialogo costante; quindi, esprimiamo apprezzamento per il metodo utilizzato che prevede un processo partecipativo”. Le organizzazioni sindacali, durante l’incontro, hanno ribadito il principio e la necessità di ripartire dalla salvaguardia e tutela dei diritti dei lavoratori coinvolti. “Come sempre sostenuto – hanno ricordato i segretari regionali Ciro Zeno (Filt Cgil), Cristian di Girolamo (Fit Cisl), Cecchetti Stefano (Uiltrasporti) e Fabio Ciancabilla (Faisa Cisal) – abbiamo ribadito la convinzione che ciò debba passare attraverso la soluzione del lotto unico accompagnato, inevitabilmente da qualunque circostanza si verificasse, dalla clausola sociale rafforzata”. Tutte le organizzazioni sindacali hanno espresso il parere che, “se possibile, sarebbe stato preferibile un ritorno della gestione in house del Tpl su gomma. Chiaramente – hanno specificato i segretari – sarebbe davvero apprezzato se la Regione ne avesse la forza per farlo”. “L’assessore regionale – hanno specificato Zeno, Di Girolamo, Cecchetti e Ciancabilla –, condividendo a pieno sulla necessità prioritaria della salvaguardia dei lavoratori, ha risposto che sono al vaglio delle valutazioni tecniche e politiche, oltreché sociali, da rappresentare in primo luogo alla presidente e a tutta la giunta, per poi procedere con la pratica partecipativa del sindacato”.
“Rimarremo vigili e attenti – hanno concluso i sindacati – sull’operato delle istituzioni rendendosi disponibili a continuare il confronto con l’assessore, in modo costruttivo e offrendo il nostro supporto tecnico e sindacale, affinché si possano condividere strategie di ammodernamento e innalzamento della qualità del servizio Tpl in Umbria, sostenibile anche dal punto di vista del costo”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Costituito anche il primo comitato referendario aziendale nella provincia di Terni - Riunito il coordinamento Rsu Cgil dell’azienda per discutere delle...
29/04/2025 - Terni
ECONOMIA
Dal sindacato dei metalmeccanici: “Nel 2025 esistono ancora gestioni aziendali come nel 1800”  
28/04/2025 - Terni
ECONOMIA
L’avviso pubblico prevede anche la concessione della piscina annessa, a uso pubblico. La scadenza venerdì 16 maggio alle 12. L’assegnazione è per 9 anni con...
28/04/2025 - Cerreto di Spoleto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Costituito anche il primo comitato referendario...
29/04/2025 - Terni
SOCIETÀ
Chiesto di riattivare i contributi affitti e un bando...
29/04/2025 - Terni
SOCIETÀ
L’associazione risponde alle polemiche emerse dopo la...
28/04/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata...
29/04/2025 - Città di Castello