EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 5 novembre 2024 12:29:04

Giano dell’Umbria, affluenza record per la 19esima edizione de La Mangiaunta

Nella tre giorni tanti turisti e appassionati di olio di alta qualità da tutta Italia. Forte la presenza di giovani

(AVInews) – Giano dell’Umbria, 5 nov. – Un’edizione da incorniciare la diciannovesima de La Mangiunta, con affluenza record di pubblico proveniente da tutta Italia, complice il lungo ponte di Ognissanti e le giornate soleggiate che hanno favorito la partecipazione di tantissimi turisti e appassionati di olio di alta qualità, tra itinerari gastronomici nei frantoi di Giano dell’Umbria, alla scoperta delle eccellenze del territorio. L’evento in tre giornate, sostenuto dal Gal Valle Umbra e Sibillini e inserito all’interno del cartellone Wellness & Green Gold Festival e del circuito di Frantoi Aperti, si è caratterizzato non solo per i tour nei frantoi, ma anche per laboratori, degustazioni, concerti, passeggiate e attività per i bambini, tutto sold out.  Un’offerta arricchita quest’anno dalle concomitanti iniziative del progetto Reunion e del Festival del Sol promossi dall’Unione dei comuni Terre dell’olio e del Sagrantino (Tos).

“La Mangiaunta è un appuntamento fisso e molto atteso nel nostro territorio – ha affermato Manuel Petruccioli, sindaco di Giano dell’Umbria –. Quest’anno abbiamo avuto la conferma, se mai ve ne fosse bisogno, che l’oleoturismo è in crescita e rappresenta un volano per la promozione del territorio. Interessante la presenza di un pubblico giovanile, attento alla qualità dell’olio, che ha quindi molto apprezzato la varietà cultivar di questo territorio, la San Felice”. “Stiamo già lavorando alla Mangiaunta 2025 – ha aggiunto Petruccioli –, per una grande e rinnovata ventesima edizione. Ringraziamo, tutti i frantoi aderenti, cuore pulsante dell’evento, i volontari delle pro loco di Giano e Montecchio e tutti gli operatori che rendono possibile la manifestazione”.

La Mangiaunta ha accolto, tra gli altri, il professor Silvio Garattini al corso di assaggiatori d’olio, che ha sottolineato l’importanza dell’olio extra vergine d’oliva come alimento per la prevenzione delle malattie e come elisir di giovinezza.



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Sabato 19 e domenica 20 luglio, nel Comune più alto dell’Umbria, mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri; inoltre arte, laboratori e...
14/07/2025 - Monteleone di spoleto
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno. La presentazione della 38esima edizione mercoledì 16 luglio a...
11/07/2025 - Perugia
EVENTI
Venerdì 11 e sabato 12 dalle 17.30 aperitivo immersi nella natura, cena sotto le stelle e dalle 21 i concerti delle band emergenti locali
10/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia