CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 31 luglio 2023 11:38:59

Grande successo e forti emozioni per il live di Venditti e De Gregori a Musica per i borghi

I due cantautori hanno regalato al pubblico alcuni dei loro brani di successo. Il concerto a Marsciano ha chiuso la XXI edizione del festival organizzato con il sostegno della Fondazione Perugia

  • Musica per i borghi concerto Venditti De Gregori (8)
  • Musica per i borghi concerto Venditti De Gregori (9)
  • Musica per i borghi concerto Venditti De Gregori (11)
(AVInews) – Marsciano 30 lug. – È stato un concerto che non dimenticheranno gli oltre 4mila fan di Antonello Venditti e Francesco De Gregori che, sabato 29 luglio, hanno assistito al live dei due cantautori allo stadio comunale Checcarini di Marsciano, inserito nella XXI edizione di Musica per i borghi. Un concerto molto emozionante, unica tappa umbra del tour estivo dei due artisti che hanno proposto al pubblico, accompagnati da una band di musicisti professionisti, alcuni dei loro più grandi successi, canzoni che hanno scritto un pezzo di storia della musica e del cantautorato italiani. Tra questi Bomba o non bomba, La leva calcistica della classe '68, Roma capoccia, Generale, Sotto il segno dei pesci, Notte prima degli esami, La donna cannone, Rimmel, solo per citarne alcuni. L’esibizione di Venditti e De Gregori ha così chiuso con grande successo il festival di musica etno-popolare, organizzato dall’associazione Musica per i borghi con il sostegno della Fondazione Perugia, che ha ritrovato la sua formula itinerante originaria e ha proposto una serie di appuntamenti nei borghi della Media Valle del Tevere prima del gran finale allo stadio comunale marscianese.

Ad assistere al concerto, tra gli altri, c’erano anche il sindaco di Marsciano Francesca Mele e la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei. “Sul palco – ha commentato il sindaco Mele – abbiamo avuto Francesco De Gregori e Antonello Venditti, due artisti, due big della musica senza tempo. Sono stati presenti nel pubblico al concerto bambini, ragazzi, adulti, anziani, questa è la musica che unisce e ha consentito alla nostra Marsciano di essere giustamente valorizzata. Dieci giorni di musica tra i nostri borghi e poi la serata clou con due artisti di calibro internazionale che ci hanno reso felici con la loro presenza e il tutto esaurito”.

“È stato un successo strepitoso la XXI edizione del nostro festival – ha commentato Francesco Narducci, presidente dell’associazione Musica per i borghi –, un ritorno alle origini perché siamo ripartiti dai piccoli borghi del nostro territorio cercando di valorizzarli. Il concerto finale è stata la degna chiusura di una kermesse musicale che ha visto ospiti di prim’ordine”.


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Workshop, seminari e concerti dal venerdì 11 a domenica 13 luglio
08/07/2025 - Assisi
CULTURA
Sinergia tra innovazione tecnologica e sviluppo culturale per la crescita del territorio. L’azienda assegnerà un premio speciale al miglior cortometraggio
03/07/2025 - Montone
CULTURA
Iniziano anche i corsi di alto perfezionamento del festival con insegnanti di fama internazionale. Si parte a Terni giovedì 3 luglio alla Basilica di san...
01/07/2025 - Narnia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
EVENTI
Evento del cartellone di Strada del Sagrantino e...
08/07/2025 - Montefalco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi...
08/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia