CULTURA
  by  Published: sabato 23 settembre 2017 12:09:55

La candidatura 'Cerca e cavatura del tartufo in Italia' al Wte di Siena

Michele Boscagli (presidente Anct): presenza dei soci a questo evento è un fatto importante, stiamo crescendo
  • Le Città del tartufo al Wte di Siena
  • la platea
  • un momento del convegno
(AVInews) – Siena, 23 set. – Un percorso collettivo di salvaguardia e partecipazione. Procede in questo senso la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco di ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’. Testimonianza ne è la partecipazione dell’Associazione nazionale città di tartufo (Anct) che della candidatura è presentatrice e referente al World tourism event (Wte) a Siena insieme a tante delle sue 50 realtà aderenti. Lo spirito, appunto, dell’associazione e dei suoi soci è quello di testimoniare l’insieme di valori, il mondo tradizionale e la cultura che uniscono i territori e le comunità legate al pregiato fungo e di camminare tutti insieme per l’importante, sperato traguardo. A questo, durante il Wte, è stato dedicato un convegno a cui hanno partecipato Michele Boscagli, presidente dell’Anct, ed Elena Sinibaldi del servizio Unesco Mibact e componente del coordinamento tecnico scientifico che ha accompagnato la candidatura alla sede centrale dell’Unesco a Parigi dove è in attesa di essere valutata.

La partecipazione. Presenti inoltre l’antropologo Gianfranco Molteni, curatore, insieme a Piercarlo Grimaldi, della relazione antropologica che fa parte del dossier di candidatura, e rappresentanti istituzionali delle realtà socie che hanno accompagnato l’associazione all’appuntamento senese: Alba, Acqualagna, Città di Castello, Camugnano, Gubbio, Montalcino municipalità di San Giovanni d’Asso, Pietralunga, San Miniato, Sant’Angelo in Vado, Sant’Agata Feltria, Scheggino, Valsamoggia municipalità di Savigno e Montaione.

L'associazione. “Questa è un’occasione importante – ha commentato Boscagli – che non potevamo perdere. Siamo all’interno della manifestazione legata al turismo Unesco e credo questa sia l’opportunità più grande che abbiamo avuto in quest’ultimo periodo. Le nostre realtà sono piccole, se vogliamo, rispetto a tante altre che hanno già un riconoscimento Unesco, ma stiamo crescendo e questo è l’obiettivo più importante che vorremmo raggiungere nei prossimi due anni. Abbiamo avuto una grossa partecipazione da parte dei soci e devo ringraziare tutti perché era da tempo che non vedevamo una così importante presenza”.

Il ministero. Elena Sinibaldi ha sottolineato come “i percorsi di candidatura Unesco siano complessi e corrispondenti a direttive operative che intendono coniugare il senso antropologico, fondante il patrimonio culturale immateriale, con quello di uno sviluppo sostenibile integrato” e ha evidenziato inoltre come “ogni percorso sia, come nel caso della candidatura di ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’, un processo progressivo di implementazione delle misure di salvaguardia che richiede la partecipazione e collaborazione costante tra istituzioni, comunità e stakeholders direttamente coinvolti”.
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Sinergia tra innovazione tecnologica e sviluppo culturale per la crescita del territorio. L’azienda assegnerà un premio speciale al miglior cortometraggio
03/07/2025 - Montone
CULTURA
Iniziano anche i corsi di alto perfezionamento del festival con insegnanti di fama internazionale. Si parte a Terni giovedì 3 luglio alla Basilica di san...
01/07/2025 - Narnia
CULTURA
A Montone dall’8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d’autore e grandi classici, nazionali e internazionali...
27/06/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia