EVENTI
  by  Published: lunedì 21 agosto 2017 12:43:56

La storica dell’arte Maria Silvia Proni sulla mostra ‘Seduzione e potere’ di Sgarbi

Pelle dipinta censurata. Il caso di Gualdo Tadino e la censura Facebook

  • Maria Silvia Proni e Catia Monacelli
  • Francesco Cairo - Maddalena portata in cielo dagli angeli (olio su tela, collezione privata)
  • Vittorio Sgarbi
(AVInews) – Gualdo Tadino, 21 ago. – “La donna, da sempre articolo di interesse privilegiato in arte: ritratta dai grandi artisti per secoli, giovane e attempata, nobile e popolana, santa e peccatrice, vestita o meno. Il ‘meno’, cioè una qualsiasi scollatura, una spalla nuda, un seno visibile, un lembo di pelle esposta, diventa oggi un caso di interesse nazionale. In una piccola, colta cittadina umbra, Gualdo Tadino, una mostra, ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, che presenta una trentina di quadri di antichi maestri, sta suscitando inaspettate polemiche, accusata di ‘mostrare’ troppa pelle femminile, dipinta, ovviamente”. È il commento che arriva da Maria Silvia Proni, storica dell’arte ed esperta di pittura di genere.

“Questo secondo Facebook – prosegue Proni –, che impone il bollino rosso alla mostra rifiutando qualunque pubblicità all’esposizione poiché ‘promuove prodotti o servizi per adulti’ e ricordando che, per la decenza corrente e per tutelare i minori, ‘non è consentito l’uso di immagini o video di nudo o scollature troppo profonde, anche se per fini artistici o educativi’. Giusto! Assolutamente! Perché mai gli attenti curatori della mostra, Vittorio Sgarbi e Antonio D’Amico, con l’attivissima e preparata direttrice del Polo Museale di Gualdo Tadino, Catia Monacelli, alla drastica presa di posizione di Facebook, si sono sorpresi prima e risentiti poi? Gentili esperti d’arte, che abbiate esposto pelle nuda è innegabile e che in ogni mostra, in ogni museo, si possa trovare tanto quanto da voi proposto non vi assolve”.

“Ma, a tale proposito, di grazia – afferma ancora Proni –, solerte Facebook, sorge spontanea la domanda: chi tutela gli stessi minori quando visitano un museo? quando studiano la storia dell’arte? perché i quadri, di pelle, ne raccontano parecchia e non si era mai pensato, fino ad oggi, che la cosa fosse tanto sconveniente. Ma, accettando l’idea, la strada percorribile è semplice: chiudiamo musei e mostre ai minori che potranno ammirare solo grandi porzioni di epidermide patinata sui giornali, in internet, o al cinema e pelle vera e seni al vento sulle spiagge. Ma di che si discute? quale pelle? quali seni? Potrebbe trattarsi di pelle tirata e seni rifatti in eccedenza. E non si vorrebbe, cari censori di Facebook, che il nocciolo del problema fosse proprio questo”.

“Perché Cleopatra, Eva, Maddalena e le altre dalle tele esposte a Gualdo Tadino – conclude quindi Proni – offrono piccoli, sodi seni virginali ma, soprattutto, autentici, è certo che ai tempi mica si potevano rifare, la chirurgia estetica era di là da venire. Stabilire ciò che nelle bellezze contemporanee sia dono di madre natura è una scommessa rischiosa e permettere oggi a giovani occhi di ammirare perfetti, naturali seni, anche se dipinti, potrebbe essere una vera crudeltà; dove troveranno mai, tra una manciata di anni, analoghi, naturali, morbidi, rassicuranti corpi femminili? E quanto ne patiranno la mancanza, dopo averli incontrati, anche se solo dipinti, ma fedele ritratto di un vero possibile, realtà alternativa, persa nel tempo? Tuteliamo i minori, impediamo loro l’accesso alla mostra ‘Seduzione e potere’ in particolare e all’arte in generale e così, non sapendo, si accontenteranno di silicone rivestito da qualche centimetro di pelle. Che sia per questo che a Facebook la mostra di Gualdo Tadino non piace?”.

Info. La mostra è visitabile nella Chiesa monumentale di San Francesco fino a domenica 3 dicembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per informazioni: info@roccaflea.com, 075.9142445.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il taglio del nastro alla presenza delle autorità sabato 19 luglio alle 11.30
18/07/2025 - Monteleone di spoleto
EVENTI
Prosegue venerdì 18 e sabato 19 luglio il cartellone del Good Vibes Fest: musica live, aperitivi nella natura, cena alla brace e tramonti spettacoli....
17/07/2025 - Perugia
EVENTI
In programma nel borgo lacustre da domenica 20 a domenica 27 luglio. Il premio Perla del Trasimeno sarà assegnato a dj Ralf e ai sindaci della Palestina
17/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Alcuni punti vendita rimasti chiusi, come a Castiglione...
18/07/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
“Offriamo uno strumento moderno, facilmente fruibile e...
18/07/2025 - Perugia
EVENTI
Il taglio del nastro alla presenza delle autorità sabato...
18/07/2025 - Monteleone di spoleto
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Cinquantasette mongolfiere con il loro equipaggi, provenienti da 22 Paesi del mondo, riempiranno di colore e...
18/07/2025
ico video
Ha ricevuto elogi e un grande riconoscimento da parte di Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura...
18/07/2025 - Narni
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia