ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: sabato 24 maggio 2025 10:42:56

Sciopero Lidl, Filcams Cgil: “i lavoratori non sono più disposti a subire in silenzio”

Il sindacato ha registrato una massiccia adesione e la chiusura di alcuni punti vendita nella provincia di Perugia

 

  • Filcams Cgil Perugia scioper Lidl (1)
  • Filcams Cgil Perugia scioper Lidl (3)
  • Filcams Cgil Perugia scioper Lidl (4)

 

(AVInews) – Perugia, 24 mag. – Ha fatto registrare “un’altissima adesione”, secondo Filcams Cgil di Perugia, sabato 24 maggio, lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della Lidl in tutta la provincia di Perugia, “a testimonianza del forte disagio vissuto da chi ogni giorno garantisce il funzionamento dei punti vendita”. A Spoleto, Castiglione del Lago e Città della Pieve i negozi sono rimasti completamente chiusi, mentre nei punti vendita di Perugia, Foligno e Marsciano si sono registrati “disservizi e riduzioni del servizio – sottolineano da Filcams Cgil Perugia – dovuti all’ampia partecipazione dei dipendenti allo sciopero”.
“La protesta – spiegano da Filcams Cgil – è nata da una situazione ormai insostenibile per chi lavora nei supermercati Lidl, dove i carichi di lavoro sono sempre più pesanti, i turni vengono imposti senza reale conciliazione con la vita privata e mancano risposte concrete da parte dell’azienda sul rinnovo del contratto integrativo. I lavoratori e le lavoratrici hanno deciso di alzare la voce per chiedere una riorganizzazione dei turni di lavoro che tenga conto dei tempi di vita e delle esigenze familiari; un aumento del personale nei punti vendita per ridurre lo stress e garantire pause dignitose; un contratto integrativo aziendale che riconosca economicamente l’impegno quotidiano e le condizioni lavorative sempre più gravose; il rispetto della dignità dei lavoratori, che troppo spesso si ritrovano soli in negozio a fronteggiare code, urgenze e mancanza di supporto”.
“Questo sciopero – concludono dal sindacato - è stato un segnale forte, chiaro e determinato: i lavoratori non sono più disposti a subire in silenzio. Se oggi molti punti vendita sono rimasti chiusi è perché chi lavora ha deciso di far valere i propri diritti. Chi sciopera cambia le cose, chi resta fermo le lascia com’erano. La Filcams Cgil Perugia continuerà a promuovere e sostenere ogni iniziativa di mobilitazione per dare voce alle richieste di dignità, rispetto e miglioramento delle condizioni lavorative”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Dopo la fusione si teme per il futuro della sede e del magazzino di Castiglione del Lago - Giovedì 17 luglio alle 9 a Perugia, in piazza Italia, in...
15/07/2025 - Castiglione del Lago
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Società sportiva e squadra accolte dall’amministrazione...
16/07/2025 - Norcia
EVENTI
Tra Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il Lago Trasimeno...
16/07/2025 - Perugia
EVENTI
Il festival di musica etnopopolare prende il via, cresce...
16/07/2025 - Monte Castello di Vibio
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia