SPORT
  by  Published: venerdì 25 novembre 2016 18:13:39

Sicurezza stradale, ecco i 3 team del ‘Driving challenge-safety campus’

Progetto di Automobile club Perugia, Roma e Terni, UniPg, autodromi Magione e Vallelunga. Coinvolti circa 50 studenti. Ruggero Campi “Riscriviamo il concetto di guida sicura”

(Avi News) – Magione, 25 nov. – “Stiamo cercando di riscrivere il concetto di guida sicura provando a coniugarlo con le emozioni che le nuove generazioni possono percepire in pista”. Il presidente dell’Automobile club (Ac) di Perugia Ruggero Campi descrive con parole entusiaste il progetto sperimentale ‘Driving challenge - Safety campus’ che ha preso il via giovedì 24 novembre a Magione, all’Autodromo dell’Umbria.

I soggetti coinvolti. Un’iniziativa, che vede capofila l’Ac di Perugia ed è organizzata insieme ad Ac di Terni e Roma, Università degli Studi di Perugia e autodromi di Magione e Vallelunga, che ha l’obiettivo, a breve termine, di sensibilizzare gli studenti universitari sulle tematiche della sicurezza stradale e, a lungo termine, di ridurre l’ancora elevato numero di incidenti stradali che quotidianamente si registrano in Italia.

Gli incidenti stradali in Italia.
I dati Aci-Istat del 2014, forniti all’apertura della manifestazione, danno, infatti, un quadro drammatico della situazione sulle strade italiane, con 470 incidenti, 680 feriti e 9 morti ogni giorno.

Il primo dei tre momenti. Nella prima giornata del ‘Driving challenge’, i circa cinquanta ragazzi e ragazze che hanno aderito al contest si sono, inizialmente, cimentati in lezioni teoriche grazie alle quali hanno appreso le nozioni di base per un corretto stile di guida, con particolare attenzione alla posizione del conducente, alle tecniche di sterzata, a come affrontare gli imprevisti, ai concetti di aderenza e di forze motrice, frenante e sterzante. Quindi, le prove pratiche in auto. “Si tratta – ha spiegato Renato Leporelli, responsabile degli istruttori di guida di Vallelunga – di una fase di preselezione con prove di frenata in situazioni di emergenza, per capire quanta sensibilità i ragazzi hanno sul freno e per far comprendere loro la capacità di frenata dell’auto. Ciò è fondamentale per prevenire incidenti. I ragazzi hanno, inoltre, effettuato una prova di slalom per analizzare la dinamica del veicolo e capire il corretto utilizzo del volante e la giusta posizione di guida”.

L'esperienza diretta. “Si impara tanto con questi esercizi – ha detto Lisa, giovane studentessa dell’ateneo perugino, appena terminato il test pratico –. Mi piace guidare e voglio imparare a farlo nel miglior modo possibile. Uno stile di guida corretto prevede tanti aspetti che non conoscevo e che finché non ci si cimenta in simili corsi è difficile apprendere”. La giornata si è, quindi, conclusa con i test e con la selezione dei 15 studenti che, suddivisi in tre team, possono ora accedere alla semifinale che si terrà a febbraio a Vallelunga.

I selezionati.
Si tratta di Francesca Papa, Giulio Scaleggi, Federico Ricci, Valentina Lisi ed Emilio Ruggero Celentano (squadra blu), Clara Piccinno, Leonardo Carnevale, Stefano Moriconi e Paolo Tedone (squadra rossa), Giulia Gentili, Giacomo Marcelli, Jonhattan Francesco Ruiz, Luca Proietti Petretti e Sebastiano Della Pria (squadra arancio).

L'ultima fase. 
La finale si svolgerà ad aprile, di nuovo a Magione, con i tre team che si confronteranno in pista non su chi la percorrerà più velocemente ma sulla capacità di prevenire situazioni di rischio, sull’attitudine alla guida sicura e sulla predisposizione al lavoro di gruppo. “Sarà una grande festa aperta a tutti – ha sottolineato Campi –. Ci piacerebbe, infatti, che questi studenti divenissero ambasciatori di sicurezza stradale e diffondessero tra i loro amici quanto hanno appreso. L’università perugina è stata molto sensibile all’iniziativa e l’obiettivo è coinvolgere anche altri atenei. Stessa attenzione abbiamo trovato nei gruppi Cardinalini e Cancellotti, sponsor dell’evento. Fare impresa significa anche essere presenti sul territorio e impegnarsi nel sociale”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Buona la prima per Gardini alle Universiadi, positive anche le prestazioni di Kump (Ungheria), Lemmens (Belgio) e Jatzko (Germania)
17/07/2025 - Perugia
SPORT
La società umbra, insieme a tutte le altre richiedenti, ottiene l’ammissione al massimo campionato nazionale dopo l’esame positivo dei requisiti economici,...
15/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla prossima stagione: “Allestito un roster completo, i play-off non sono un sogno”
14/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Ancora domenica nel borgo la mostra mercato del...
19/07/2025 - Monteleone di spoleto
ECONOMIA
Presidio e volantinaggio in centro a Perugia per...
19/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Alcuni punti vendita rimasti chiusi, come a Castiglione...
18/07/2025 - Castiglione del Lago
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Cinquantasette mongolfiere con il loro equipaggi, provenienti da 22 Paesi del mondo, riempiranno di colore e...
18/07/2025
ico video
Ha ricevuto elogi e un grande riconoscimento da parte di Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura...
18/07/2025 - Narni
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia