ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 5 luglio 2024 16:06:03

Tabacco, confermati Mantovanelli presidente di Opit, l’umbro Cirignoni vicepresidente

Masiello presidente di Ont Italia: riconferma evidenzia che in questi anni difficili è stato fatto un gran lavoro

  • Riconferme in Opit
(AVInews) – Perugia, 5 lug. – Rinnovati gli organi di Opit, Organizzazione produttori italiani tabacco che riunisce Umbria, Veneto, Toscana e Campania. I componenti del Consiglio di amministrazione hanno rieletto presidente Alberto Mantovanelli, produttore di Verona, e come suo vice Bernardo Cirignoni, produttore umbro dell’Alta Valle del Tevere.
“Ringrazio tutti i consiglieri per avermi rinnovato la fiducia – ha dichiarato Mantovanelli nel suo intervento di insediamento –, segno di riconoscimento del lavoro svolto fino a questo momento in tandem con il vicepresidente Cirignoni. Il grande valore aggiunto di questo Consiglio è la grande coesione e l’unità di intenti che ha guidato e guiderà il nostro operato. Il 2024 è un anno importante che può rappresentare l’anno di ripartenza del settore nel quale le imprese possono avere riconosciuta la giusta marginalità necessaria per dare continuità alle stesse”. “È con grande piacere che faccio le mie congratulazioni e un augurio di buon lavoro al presidente Mantovanelli e al vicepresidente Cirignoni per la loro conferma alla guida di Opit (i cui soci producono Virginia Bright, Burley, Kentucky e Nostrano del Brenta), la principale cooperativa socia di ONT Italia” ha commentato Gennarino Masiello, presidente di ONT Italia, la grande organizzazione di produttori attiva nel settore del tabacco in UE, e vicepresidente nazionale di Coldiretti. “La riconferma di Mantovanelli e Cirignoni – ha concluso Masiello – evidenzia che in questi anni difficili per la produzione tabacchicola è stato fatto un gran lavoro di squadra che ha messo al centro l’interesse dei produttori agricoli in un’ottica di sostenibilità complessiva all’interno dell’accordo di filiera Coldiretti-Philip Morris Italia. Il lavoro che ci aspetta in futuro è ancora molto e coinvolgerà, come sempre, tutte le strutture economiche che gestiscono il più importante accordo di filiera nel settore del tabacco, ma la direzione intrapresa e il risultato di oggi testimoniano che il modello di riferimento è sicuramente quello più adeguato”.
Completano il Consiglio di amministrazione di Opit Claudio Alunno, Fausto Belardinelli, Valerio Bendini, Corrado Bissoli, Denis Bovolenta, Stefano Magnanini, Gilberto Manganelli, Luca Mannarelli, Marco Masala, Emilietto Mirandola, Simone Riccieri, Giorgio Pastorello e Leonardo Tosato.

 

 

 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Cinema internazionale, masterclass sold-out, eventi...
14/07/2025 - Montone
SOCIETÀ
Dopo un lavoro di catalogazione e archiviazione,...
14/07/2025 - Perugia
SPORT
Il vicepresidente della Bartoccini MC Restauri sulla...
14/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Musica dal vivo, arte contemporanea e calici di vino nel cuore di Perugia, con una vista mozzafiato sulla città da...
14/07/2025 - Perugia
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia