EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 5 luglio 2024 13:55:04

Tutto pronto a Città di Castello per la quarta Festa del raccolto di Molini Fagioli

Lunedì 8 luglio talk sulla filiera del grano e la sera festa in piazza Matteotti con degustazioni - Martedì 9 luglio mattinata di mietitura dedicata a professionisti e operatori del settore
(AVInews) – Città di Castello, 5 lug. – Città di Castello è pronta a ospitare la quarta edizione della Festa del raccolto organizzata da Molini Fagioli, la prima che oltre a essere rivolta ad agricoltori e professionisti dell’arte bianca, sarà anche aperta al pubblico e a tutti gli appassionati di grano, farina, pane, dolci, pizza e prodotti da forno. “Siamo arrivati alla quarta edizione dell’evento più importante dell’anno per Molini Fagioli – ricorda il direttore dello stabilimento di Magione, Primo Rebiscini –. Un’iniziativa che, ricordiamo, ha l’obiettivo di celebrare i protagonisti della nostra filiera Oirz (Origine Italia Residuo Zero) che va dal grano coltivato tra le colline tifernati, secondo elevati e rigidi standard di qualità, fino alle nostre farine a residuo zero che sono ancora oggi le uniche certificate in Italia”.

L’evento si terrà lunedì 8 e martedì 9 luglio e prevede diversi momenti. Si parte alle 17 di lunedì, al teatro degli Illuminati con un talk a cui prenderanno parte le aziende del settore agroalimentare che collaborano con Molini Fagioli le quali faranno il punto sullo stato delle filiere agricole, e in particolare quelle del grano e delle farine italiane. A seguire, dalle 20 in poi, la grande festa in piazza. “In piazza Matteotti – spiega ancora Rebiscini – allestiremo dieci forni con venti specialisti dell’arte bianca, nostri clienti, tutti molto bravi e segnalati dalle più importanti riviste e guide nazionali del food, che cucineranno per tutti i presenti, pizze, focacce e dolci di ogni tipo. Una festa all’insegna del divertimento, del buon mangiare e anche del buon bere perché avremo anche diverse stazioni drink dove si potranno assaggiare cocktail di alto livello, birre artigianali e vini”.

La serata è aperta al pubblico, l’ingresso è libero e sarà poi possibile acquistare un ticket drink (a scelta tra vino, birra e cocktail) a 10 euro, che include anche tre assaggi dei prodotti realizzati dai maestri pizzaioli, pasticceri e panificatori.

A conclusione della Festa del raccolto, la mattina del 9 luglio, professionisti, operatori del settore e giornalisti, potranno assistere in campo alla mietitura del grano Oirz e subito dopo alla masterclass dei maestri panificatori Paolo Spadaro e Giuliano Pediconi che mostreranno loro come realizzare un ottimo pane anche a casa.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Sabato 11 e domenica 12 ottobre esposizione canina regionale e sfilata canina amatoriale, caccia al tartufo, sheepdog show con Mattia Monacchini, giochi e...
08/10/2025 - Corciano
EVENTI
Obiettivo dell’evento è valorizzare le acque sorgive, fluviali e termali - Parte integrante di questa edizione è il ‘Nera fly fishing show’
07/10/2025 - Perugia
EVENTI
Accompagnata dal messaggio ‘Comunità locali e istituzioni insieme per aiutare un popolo che esiste e resiste’, si terrà mercoledì 8 ottobre alle 18:30 nella...
07/10/2025 - Foligno
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Lo hanno annunciato le sigle sindacali Fp Cgil, Fit...
09/10/2025 - Perugia
POLITICA
Preso l’impegno ad attivare in ogni territorio progetti...
09/10/2025 - Foligno
CULTURA
Organizzato da Una mente per amica con Università degli...
09/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
A nove anni dal sisma del 2016 che colpì duramente il centro Italia, lasciando ferite profonde in tutta la...
08/10/2025 - Norcia
ico video
Un nuovo centro direzionale moderno e funzionale per Vitakraft Italia: è stato inaugurato a Castiglione del Lago...
08/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco