SPORT
  by  Published: giovedì 6 giugno 2019 12:19:31

‘Un abbraccio ai Sibillini’, al via la 3ª edizione della cicloturistica d’epoca

Raduno dei ciclisti, anche di fuori regione, domenica 9 giugno alle 8 a Norcia, poi Castelluccio. Per offrire vicinanza e mantenere alta l’attenzione sulla situazione post sismica

 

  • ciclista a Castelluccio
  • Un abbraccio ai Sibillini
  • ciclisti a Norcia
(AVInews) – Norcia, 6 giu. – Offrire vicinanza e mantenere alta l’attenzione su Norcia, in particolare sulla situazione della frazione di Castelluccio, che a tre anni di distanza dal sisma ancora non vede la completa rimozione delle macerie. È questo lo scopo della manifestazione cicloturistica d’epoca ‘Un abbraccio ai Sibillini’, alla terza edizione, frutto della collaborazione di associazioni ciclistiche di diverse regioni, che domenica 9 giugno vedrà riunirsi tantissimi ciclisti con biciclette e abbigliamento d’epoca, alle 8 nella piazza di san Benedetto di Norcia.
La partenza è prevista alle 9 dopo il saluto del sindaco di Norcia Nicola Alemanno e della delegata allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli, anche lei ciclista della squadra perugina di Francesco nei Sentieri, che salirà con gli altri a Castelluccio sulle due ruote.
L’evento, Norcia-Castelluccio e ritorno, è da considerarsi piuttosto ‘muscolare’ in quanto il percorso è abbastanza breve, 76 chilometri, ma comunque impegnativo perché l’andata è caratterizzata da una salita ininterrotta di 20 chilometri fino a quota 1500 metri.
A Castelluccio i ciclisti si fermeranno per un meritato ristoro e saluteranno ciò che rimane della splendida frazione di Norcia. Encomiabile l’entusiasmo e la solidale partecipazione dei ciclisti di fuori regione, che verranno in trasferta affrontando questa impresa sportiva con biciclette tecnologicamente vetuste, allo scopo di manifestare la loro vicinanza alle popolazioni del terremoto, oltre che aver contribuito direttamente all’impianto organizzativo.
L’evento è a cura di: Alice bike Cesena vintage (Cesena), Ciclocolli storica (Tolentino), Gs Vetiche (Cassino), Francesco nei sentieri (Perugia), La Carrareccia (Bolsena), La Celestiniana (L’Aquila), La Chianina (Marciano della Chiana), La Cortonese (Tavarnelle di Cortona), La Leonessa (Pelago), La Marzocchina (San Giovanni Val d’Arno), L’Ardita (Arezzo), L’intrepida (Anghiari) e Velo club Pianello (Pianello di Perugia).
 
 
 


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Per la quinta stagione consecutiva, il professionista perugino metterà esperienza e competenza al servizio della Bartoccini MC Restauri
03/07/2025 - Perugia
SPORT
La nuova centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia si è piazzata al secondo posto nella Golden League: “Esperienza fantastica e formativa”
01/07/2025 - Perugia
SPORT
Il presidente della Bartoccini MC Restauri Perugia racconta una squadra rinnovata e determinata a migliorare: “Quest’anno possiamo partire meglio”
30/06/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
L’opera finanziata dal Governo indiano e realizzata...
05/07/2025 - Montone
ECONOMIA
Progetto alta formazione UniPg e Università di...
05/07/2025 - Terni
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal...
04/07/2025 - Pietralunga
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Giuliano Martinelli chiama, in 180 rispondono per sostenere Airc. È stata un grande successo a Pietralunga la serata...
05/07/2025 - Pietralunga
ico video
Un capolavoro a Perugia, alla Galleria Nazionale dell'Umbria, propone il Nu couché di Amedeo Modigliani, nella...
02/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia