by Rossana Furfaro Published: mercoledì 3 aprile 2024 17:06:26
Anteprima Festa della Vernaccia di Cannara 2024, in campo dal produttore
Il nome deriva probabilmente dal latino ‘vernum’, cioè inverno, perché si prepara durante il periodo invernale e, seppure si inizia a bere sin da febbraio, la tradizione la incorona regina della tavola di Pasqua. È la Vernaccia, un vino passito rosso Doc di circa 13-14 gradi alcolici che rappresenta un tipico prodotto locale insieme alla cipolla di Cannara. In questo periodo il borgo umbro la celebra con una festa, quest’anno giunta alla quinta edizione. Organizzata da proAvis e Avis comunale Cannara sezione Lucio Pasqualoni, la Festa della Vernaccia di Cannara attira tantissimi buongustai grazie agli ottimi piatti a base del tannico e profumato vino, ma non solo, serviti ogni sera nello stand ‘Al Cortile antico’ dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo.
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo attraverso il colore, ma non solo, perché ciò...
29/04/2025
- Bastia Umbra
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata come sempre nella cornice rinascimentale...
29/04/2025
- Città di Castello
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa della Vernaccia di Cannara, in scena...
24/04/2025
- Cannara