by Rossana Furfaro Published: venerdì 25 luglio 2025 13:29:36
Chiusa con successo la Fiera di San Felice a Monteleone di Spoleto
Porta con sé l’eredità dell’antico mercato della transumanza e mantiene il legame con la tradizione pastorale del luogo nelle cui campagne si teneva un grande mercato dedicato al baratto di bestiame e prodotti della terra. La Fiera di San Felice, mostra mercato del bestiame, cereali e prodotti tipici umbri, ha celebrato la tredicesima edizione nella sua veste moderna, organizzata dal Comune e dalla Proloco di Monteleone, con il sostegno, tra gli altri, del consorzio Bacino imbrifero montano (Bim) del Nera e Velino della provincia di Perugia. Monteleone di Spoleto, con i suoi mille metri d’altitudine Comune più alto dell’Umbria e uno dei borghi più belli d’Italia, conosciuto anche per il ritrovamento di una pregevolissima Biga etrusca, oggi custodita al Metropolitan museum of art di New York, ha ospitato tra porta Spoletina e Le Vallatte la mostra mercato dei prodotti tipici, uno su tutti il farro, unico cereale certificato dop in Europa. Nella due giorni sono state, poi, tante le iniziative collaterali.
In oltre 5mila hanno partecipato, domenica 27 luglio a Castiglione del Lago, alla prima edizione del Trasimeno night glow, che ha registrato un grandissimo...
30/07/2025
- Castiglione del Lago
Si conferma uno degli appuntamenti estivi più attesi e partecipati dell'Umbria quello di Musica per i borghi, il festival itinerante che coinvolge...
28/07/2025
- Marsciano
Ha fatto registrare nell’edizione 2025 oltre 500mila presenze, confermandosi punto di riferimento nel panorama musicale e artistico, palcoscenico...
25/07/2025
- Perugia