by Published: mercoledì 24 aprile 2019 15:52:12
I tecnici umbri si impegnano a progettare ambienti utilizzabili da tutti
L’‘universal design’, il progettare per tutti, è una metodologia molto spesso ancora oggi inapplicata e perciò attualissima come dimostra anche il protocollo d’intesa siglato a Perugia tra l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità e la Rete delle professioni tecniche dell’Umbria per promuovere la progettazione di prodotti e ambienti utilizzabili da tutti
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita virtuale: è infatti realtà il portale...
20/11/2025
- Norcia
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000 olivicoltori. Per molti è una tradizione...
20/11/2025
- Perugia
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e protocolli clinici. Si tratta di una...
14/11/2025
- Perugia