by Rossana Furfaro Published: martedì 28 dicembre 2021 12:01:10
La Cerca e cavatura del tartufo in Italia è patrimonio immateriale culturale Unesco
La ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali’ è ufficialmente iscritta nella lista Unesco del Patrimonio culturale immateriale. La decisione è stata comunicata a seguito del pronunciamento del Comitato intergovernativo Unesco.
Una candidatura di carattere nazionale per l’Italia, che ha visto il coordinamento tecnico-scientifico istituzionale del Ministero della cultura, il cui percorso è stato seguito e implementato dalla partecipazione diretta e costante della vasta comunità del tartufo composta dall’Associazione nazionale Città del tartufo, Federazione nazionale associazioni tartufai italiana, da altre libere associazioni e singoli tartufai.
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo attraverso il colore, ma non solo, perché ciò...
29/04/2025
- Bastia Umbra
Boom di presenze e cultori delle eccellenze enologiche e agroalimentari alla 12esima edizione di Only Wine ospitata come sempre nella cornice rinascimentale...
29/04/2025
- Città di Castello
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa della Vernaccia di Cannara, in scena...
24/04/2025
- Cannara