POLITICA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 8 settembre 2025 15:17:49

Grande successo per la “Festa della Montagna” organizzata da Fratelli d’Italia Umbria a Gubbio

  • Festa della Montagna Fratelli d_Italia Gubbio (3)

 

(AVInews) – Gubbio, 7 set. – Si è svolta domenica 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, la ‘Festa della Montagna’, evento promosso da Fratelli d’Italia Umbria, dedicato alla valorizzazione dell’Appennino e delle aree interne. L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione di cittadini e istituzioni, confermando l’interesse per temi cruciali come sviluppo economico, innovazione territoriale e politiche per le aree interne.
L’evento è iniziato con i saluti istituzionali di Marco Mencarelli, coordinatore comunale FdI Gubbio, Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio, e Alessandro Moio, presidente provinciale FdI Perugia. Successivamente, si è tenuto il primo panel dal titolo ‘La rinascita dell’Appennino e le politiche nazionali per le aree interne’, introdotto da Paola Agabiti, vicepresidente del Consiglio regionale, e moderato dal consigliere regionale Matteo Giambartolomei. Sono intervenuti Marco Squarta, eurodeputato FdI/ECR, e Giuliano Boccanera, vicepresidente Anci Umbria e sindaco di Norcia, con le conclusioni affidate a Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno e coordinatore regionale di FdI. “Dopo anni in cui la sinistra ha sottovalutato le politiche per la montagna e le aree interne dei nostri territori – ha commentato Prisco –, oggi il governo Meloni con il Ministro Foti mette come priorità anche la rinascita di questi splendidi territori, che hanno un’importanza vitale in terre come la nostra, l’Umbria, le Marche. L’Appennino centrale ha delle potenzialità importanti, abbiamo scelto una sede nell’Appennino, Gubbio, una città importante per rilanciare questa attenzione anche parlando non solo delle politiche per le aree interne, per cui pensiamo servizi e nuove infrastrutture, ma anche della Zes, la nuova opportunità offerta dal governo Meloni a Umbria e Marche di semplificazione amministrativa, e di contribuzione per rilanciare al meglio i nostri territori”.  
In seguito il secondo panel, dedicato a ‘La rinascita dell’Appennino e la Zona Economica Speciale’, è stato introdotto da Eleonora Pace, capogruppo FdI in Consiglio regionale, e moderato dal sindaco di Bettona Valerio Bazzoffia. Tra gli interventi, quelli di Franco Zaffini, presidente Commissione Welfare, Lavoro e Sanità del Senato, con le conclusioni di Luigi Sbarra, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ex segretario generale della CISL.
“La Festa della Montagna – ha dichiarato il presidente provinciale di Perugia di FdI Alessandro Moio – ha rappresentato un’occasione preziosa per confrontarsi su temi strategici per lo sviluppo dell’Appennino e delle aree interne. Abbiamo ribadito l’impegno di Fratelli d’Italia e del centrodestra per le comunità locali e le aree interne: dopo anni in cui i governi di centrosinistra hanno solo tagliato servizi, con il Governo Meloni torna una politica pragmatica e lungimirante anche per i territori più difficili della nostra nazione”.


ARTICOLI CORRELATI
POLITICA
Dal 31 agosto al 6 settembre la regione è stata presente al Padiglione Italia, con mostre, spettacoli e incontri con istituzioni, categorie produttive e...
08/09/2025 - Osaka
POLITICA
Punto stampa con il sottosegretario Luigi Sbarra alle 17 al parco del Teatro Romano
05/09/2025 - Gubbio
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
L’evento si è svolto martedì 9 settembre al teatro...
09/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Alle 10 nella sala Pietro Conti della Camera del Lavoro...
09/09/2025 - Perugia
SOCIETÀ
In atto una situazione che sta mettendo in grande...
09/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ico video
Il fenomeno dei veicoli circolanti senza copertura Rc Auto in Italia, ma anche in Umbria, sta diventando...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco