EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 12 giugno 2023 13:30:22

A Bevagna è il tempo delle gaite, dal 15 giugno entra nel vivo la manifestazione

Un intenso programma fa da cornice alle 4 gare tra le gaite, San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro

  • mestieri-gaite-2018-05 falegnameria
  • tiro con l'arco
  • Piazza Filippo Silvestri. Il Mercato delle Gaite
(AVInews) – Bevagna, 12 giu. – Giugno è ‘il tempo delle Gaite’. I bevanati tornano a indossare gli abiti della Mevania trecentesca per raccontare le complesse architetture della vita quotidiana: i saperi, le fatiche, il lavoro e il riposo, gli amori, le passioni e i dolori di un'epoca, attraverso la musica, il cibo, le scene, le ricostruzioni e gli allestimenti.
L'edizione 2023 si presenta con un intenso programma, ricco di eventi che faranno da cornice alle quattro appassionanti gare tra le quattro Gaite: San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro.
Dopo il grande successo del Banchetto Medievale, un favoloso viaggio attraverso la ‘Rotta delle Spezie’, i popoli delle quattro Gaite hanno ripreso il lavoro affinché sia presto tutto pronto per accogliere turisti, viaggiatori, appassionati di medioevo e semplici curiosi.
Da giovedì 15 giugno si entrerà nel vivo della manifestazione. Alle gare, Gastronomica, Mestieri, Mercato e Tiro con l’arco, si aggiungeranno cultura e spettacolo, teatro, animazione, gioco. Ogni giorno si potranno visitare  gli otto Mestieri, pronti a mostrare il percorso dell’arte in piena funzione. Molto attesi e numerosi gli appuntamenti musicali: ‘Avisamento del Gattaio’, concerto itinerante in quattro tappe, la notte delle Musica Medievale, il laboratorio di canto. Molti i musicisti presenti: Danilo Tamburo, i Musicanti Potestatis, Peppe Frana e Ciro Montanari, Elga Ciancaleoni e Cantoria Mevaniae.
Il Campo degli Assoldati consentirà di conoscere l’arte della guerra medievale: duelli, assalti, trabucco, tende, armature e fuoco a illuminare un completo e ricco accampamento medievale lungo le sponde del Clitunno.
I ‘Giullari del Diavolo’,  ‘Mefisto e Tilopa’, ‘Musici di Lilliput’, ‘Pyrovaghi’, ‘Circa Teatro’, ‘Errabundi Musici’ intratterranno il pubblico di grandi e piccini per le vie e per le piazze di Bevagna. Mentre lo spettacolo ‘In verso veritas: motti e facezie all'improvviso’ di Gianluca Foresi  condurrà nella Notte romantica medievale.
L’edizione 2023 vedrà anche la realizzazione di due belle mostre che, in modo diverso, raccontano schegge di Gaite, le immagini di momenti della festa e i simboli della vittoria, i famosi Palii che le quattro Gaite inseguono con tenacia e passione, ma che soltanto la più brava riuscirà a portare a casa: ‘Le immagini di un sogno’ sarà allestita nelle Logge del Palazzo dei Consoli e ‘Il segno della vittoria. I Palii del Mercato delle Gaite’ nel Chiostro di San Domenico.
Per conoscere storie, personaggi, santi, abitudini, tradizioni e devozioni della vita medievale si possono seguire gli itinerari guidati ‘Andar per Gaite…’, un’immersione nelle zone meno conosciute del borgo alla scoperta di quel mondo complesso e variegato che rappresenta il cuore pulsante di ciascuna gaita.
Taverne e punti ristoro, come da tradizione, offriranno tanto buon cibo: aromi antichi, piatti prelibati, spezie odorose, dolcetti e ippocrasso. Allegria e belle tavole imbandite per completare il viaggio nel medioevo  dell’antica Mevania.
In tutto il paese, infine, si incontrerà il popolo delle Gaite appassionato, vivace, allegro e competitivo, pronto alla difficile sfida per la conquista del  drappo dipinto, il ‘cencio’, così come veniva chiamato il Palio nel Medioevo.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Riti religiosi, appuntamenti culturali, passeggiata e musica in onore di san Benedetto - La fiaccola ‘Pro Pace et Europa Una’ parte martedì 18 marzo da...
16/03/2025 - Cassino
EVENTI
La mattina anche una visita culturale a Città di Castello alla scoperta di Burri - Iniziativa organizzata dall’azienda Giuliano Tartufi per sensibilizzare...
14/03/2025 - Città di Castello
EVENTI
La ‘piccola’ Jeep, in versione speciale e prodotta in numero limitato, si svelerà sabato 15 marzo. Il lancio ufficiale è previsto tra fine aprile e inizio...
12/03/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Riti religiosi, appuntamenti culturali, passeggiata e...
16/03/2025 - Cassino
ECONOMIA
Incontro alla Camera del lavoro in vista del confronto...
15/03/2025 - Perugia
SPORT
La Bartoccini MC Restauri Perugia cerca la...
15/03/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
30 mila euro di borse di studio per incentivare i ragazzi a iscriversi a un istituto scolastico CAT (Costruzioni...
14/03/2025 - Bastia Umbra
ico video
Un mese di votazioni, oltre 40mila preferenze online e un panel tecnico di 20 addetti ai lavori hanno decretato i...
14/03/2025 - Perugia